Archivio Notizie dal Territorio
Notizie dal Territorio

Applausi per il duo Guadagnini–Antinori a San Salvatore in Lauro, in uno spettacolo voluto, quest’anno, per l’apertura delle celebrazioni del Giubileo Lauretano
SANT’ELPIDIO A MARE – Tanti applausi nella suggestiva chiesa di San Salvatore in Lauro a Roma, la chiesa dei marchigiani, per l’annuale concerto organizzato dall’Accademia Organistica Elpidiense.
Voluto quest’anno per l’apertura delle celebrazioni lauretane alla vigilia dell’apertura del Giubileo straordinario, il concerto ha proposto un originale e giovane duo: il controtenore romano Stefano Guadagnini con l’organista marchigiano Lorenzo Antinori. Proposti brani, alcuni in prima esecuzione, di musicisti marchigiani operanti a Roma fra sei e settecento, e di celebri autori dello stesso tempo.
Come ha ricordato nella sua introduzione il presidente dell’Accademia Giovanni Martinelli, il concerto – organizzato in collaborazione con le associazioni dei corregionali della capitale – rappresenta da oltre dieci anni un appuntamento fisso del cartellone organistico elpidiense.
Presente al concerto il sindaco di Sant’Elpidio Alessio Terrenzi, che al termine ha salutato i presenti a nome della città.
2 dicembre 2019
Nella foto allegata:
Guadagnini e Antinori sulla cantoria al termine del concerto
Eventi dalla diocesi
Presso la chiesa di Santa Maria a pié di Chienti a Montecosaro
In Cattedrale
Domenica 21 settembre 2025, dalle ore 15.30, celebreremo a Fermo il giubileo del mondo educativo, promosso in modo particolare dal Coordinamento oratori fermani, dall’Ufficio catechistico, dall’Ufficio di pastorale familiare, dall’Ufficio di pastorale giovanile, dall’Ufficio di pastorale vocazionale, dall’Ufficio per l’educazione, scuola e università, dall’Ufficio per la tutela dei minori e degli adulti vulnerabili. I dettagli organizzativi saranno comunicati in seguito.
Mercoledì primo ottobre 2025, alle ore 21.15, presso la chiesa dell’Emmanuele a Trodica di Morrovalle, ci sarà un momento di aggiornamento pastorale condiviso tra presbiteri e laici sul tema: Il Rito dell’Iniziazione Cristiana degli Adulti (RICA): per una visione storica, teologica e pastorale. Interviene don Emanuele Piazzai, direttore dell’ufficio catechistico regionale.