rosone

Turismo Religioso

Terra Santa: dove si è manifestato Dio Misericordia
Foto sommario

Opera Romana Pellegrinaggi propone un pellegrinaggio in Terra Santa presieduto da Mons. Paolo Giulietti, Segretario della Commissione Episcopale per l'Educazione Cattolica

Carissimi amici,
in questo Anno Giubilare siamo spinti tutti a contemplare il mistero di Dio Misericordia. Il
Volto della Misericordia si è mostrato, ha parlato, ha agito, rivelando la tenerezza di Dio
verso i suoi figli, in una Terra, in luoghi certi che possiamo, come pellegrini, vedere e
toccare.
Ascoltare in Terra Santa la Parola di Dio dei Profeti e degli Evangelisti, che annunciano e
raccontano i piani della Salvezza di Dio, è un forte richiamo per la fede.
Afferma Papa Francesco nella Bolla di indizione del Giubileo: “Per essere capaci di misericordia,
quindi, dobbiamo in primo luogo porci in ascolto della Parola di Dio. Ciò significa recuperare il valore del
silenzio per meditare la Parola che ci viene rivolta. In questo modo è possibile contemplare la misericordia di
Dio e assumerlo come proprio stile di vita” (MV 13).
Per questi motivi vi proponiamo di vivere un pellegrinaggio che possa allargare la
conoscenza della Tradizione Cristiana e l’adesione del cuore alla verità del Vangelo.
Noi cristiani sentiamo forte la responsabilità di non abbandonare la Terra Santa, di farci
pellegrini per pregare per i cristiani e con i cristiani e di dare testimonianza di pace e di
dialogo ai due popoli di quelle terre.
Anche la visita di Papa Francesco alla Sinagoga di Roma dello scorso 17 gennaio ci rafforza
nel nostro desiderio di visitare la Terra Santa: “… appare chiaramente l’inscindibile legame che
unisce cristiani ed ebrei. I cristiani, per comprendere sé stessi, non possono non fare riferimento alle radici
ebraiche, e la Chiesa, pur professando la salvezza attraverso la fede in Cristo, riconosce l’irrevocabilità
dell’Antica Alleanza e l’amore costante e fedele di Dio per Israele”.
Vi ringrazio per la vostra attenzione, cordiali saluti.

 

Scarica il programma

 


Don Giovanni Biallo
CENTRO PASTORALE
OPERA ROMANA PELLEGRINAGGI

Commenti dei lettori
0 commenti presenti
Aggiungi il tuo commento
indietro

Eventi dalla diocesi

17 ottobre 21:30

Presso la chiesa di Santa Maria a Montegranaro

18 ottobre 18:00

Presso la chiesa di Santa Maria a pié di Chienti

01 novembre 12:00

In Cattedrale

09 novembre 16:00
22 novembre
08 dicembre 12:00

In Cattedrale

07 gennaio 21:15

Mercoledì 7 gennaio 2026, alle ore  21.15, presso l’auditorium di Villa Nazareth ci sarà un incontro di aggiornamento pastorale sul tema: Prassi virtuose di iniziazione cristiana in Italia. Interviene mons. Valentino Bulgarelli, Direttore dell’Ufficio catechistico della CEI.

Copyright 2009 Arcidiocesi di Fermo - info@fermodiocesi.it | pec: economato.diocesifermo@legalmail.it | Redazione | Contattaci | Cookies / Privacy Policy

Arcidiocesi di Fermo: C.F. 90006790449 - Via Sisto V, 11 - Tel: 0734.229005