Parrocchie di Mogliano: San Crisogono, San Gregorio e Santa Maria

AGESCI

GRUPPO A.G.E.S.C.I. SCOUT MOGLIANO

 

L’Associazione Guide e Scouts Cattolici Italiani, nata nel 1974, è un’associazione giovanile educativa che si propone di contribuire, nel tempo libero e nelle attività extrascolastiche, alla formazione della persona secondo i principi ed il metodo dello scautismo, adattato ai ragazzi e alle ragazze nella realtà sociale italiana di oggi.
Nell’azione educativa l’Associazione realizza il suo impegno tenendo conto dell’operato degli altri ambienti educativi, famiglia e scuola prima di tutti.
I principi fondamentali propri dello scoutismo sono proposti attraverso un modello educativo che :
- vede i giovani come autentici protagonisti della propria crescita, orientata alla “cittadinanza attiva”, attraverso l’autoeducazione e il senso di responsabilità;
- è attento a riconoscere valori, aspirazioni, difficoltà e tensioni nel mondo dei giovani;
- deriva da una visione Cristiana della vita;
- tiene conto della globalità della persona e quindi della necessaria armonia con se stessi, con il Creato, con gli altri;
- offre alle ragazze e ai ragazzi la possibilità di vivere esperienze educative comuni, al di là di ogni ruolo imposto o artificiosamente costituito, aiutando a scoprire ed accogliere la propria identità di donne e uomini e a riconoscere in essa una chiamata alla piena realizzazione di sé e all’accoglienza dell’altro (coeducazione);
- vive la dimensione della fraternità internazionale, che supera le differenze di etnia, nazionalità e religione, imparando ad essere cittadini del mondo e operatori di pace.
Il gruppo scout a Mogliano è presente, quasi ininterrottamente, dal 1975 e oggi conta tra adulti e ragazzi circa 80 associati.
La Comunità Capi attualmente è composta da 11 Capi operativi e da Padre Roberto che riveste il ruolo di Assistente Ecclesiastico.
Il gruppo si articola da sempre su tre unità che vedono la presenza di 15 Lupetti (bambini e bambine da 8 a 11 anni), di 30 Esploratori e Guide ( ragazzi e ragazze da 12 a 16 anni) e di 10 Rovers e Scolte (ragazzi e ragazze da 16 a 21 anni).
Ogni unità ha un suo proprio metodo educativo e gli impegni sia per i Capi sia per i ragazzi non mancano mai…
L’associazione è molto articolata al suo interno e anche l’attività educativa si realizza attraverso strumenti ben precisi, sperimentati nel corso degli anni e adatti all’età dei ragazzi coinvolti.
La nostra breve presentazione si conclude qui, ma presto vi illustreremo in dettaglio le caratteristiche del Branco, del Reparto, del Clan e della Comunità Capi …e il nostro linguaggio suonerà più familiare!
 
La Comunità Capi
                                                                 A.G.E.S.C.I. - Mogliano

Agenda Diocesana

23 maggio 18:00

In Cattedrale

31 maggio 21:00

In Cattedrale

02 giugno 10:00

In Cattedrale

15 giugno 18:30

Presso il Santuario di Santa Maria della Misericordia di Petriolo, luogo giubilare pro hac vice

30 giugno

Presso la Casa Circondariale di Fermo, luogo giubilare pro hac vice

Appuntamenti Parrocchiali

Nessun evento previsto

Eventi della chiesa

Nessun evento previsto
HTML 4.01 Valid CSS
Pagina caricata in: 0.033 secondi
Powered by Simplit CMS