rosone

Eventi di Associazioni e Movimenti

INcontroCULTURA
Da sabato 16 novembre 2013
A domenica 17 novembre 2013
Luogo Sala San Rocco
Indirizzo Piazza del Popolo Fermo

Una due-giorni per educare all'intercultura

L’associazione missionaria ALOE Onlus in collaborazione con il Centro Servizi per il Volontariato organizza per sabato 16 e domenica 17 novembre un convegno dal titolo “INcontroCULTURA”. La due giorni vuole focalizzare l’attenzione sul territorio nazionale e su quello marchigiano ed ha l'obiettivo di educare all'intercultura. Attraverso la professionalità dei relatori coinvolti, i partecipanti potranno cogliere l'importanza di superare il monoculturalismo, riconoscere i valori appartenenti alle diverse culture al fine di apprezzarne le differenze e gli eventuali punti di convergenza fino ad arrivare al dialogo e all’empatia col prossimo. Nella realtà di una società multietnica quale la nostra, in continuo movimento ed evoluzione, dove i flussi migratori sono parte strutturale di essa e dove sarebbe più corretto parlare di cittadinanza "glo-cale", occorre considerare l'interculturalità in senso più ampio e, allo stesso tempo, più vicino. È infatti difficile e meno affascinante cogliere il senso di intercultura con gli immigrati che sono in Italia e che convivono nelle nostre città.

Il convegno si articolerà in due incontri che si terranno nei pomeriggi del 16 e 17 novembre dalle ore 15 alle 19.  Interverrano il Dott. Kossi A. Komla-Ebri, medico e scrittore di origine togolese, impegnato come mediatore interculturale nel mondo della scuola e della sanità; la Dott.ssa Annamaria Fantauzzi, docente di Antropologia Medica e Culturale all’Università di Torino,  responsabile dell’Osservatorio Nazionale per la cultura del dono del sangue di AVIS e di alcune cooperazioni internazionali in Kenya, Marocco, Senegal per lo studio, la conoscenza e la realizzazione dei sistemi sanitari dedicati alla cura di bambini malati; il Prof. Gabriele Sospiro, dottore di ricerca in Sociologia dei fenomeni culturali e processi normativi, collaboratore del Dipartimento di Scienze Sociali "G. Serrani" dell'Università Politecnica delle Marche, che ha pubblicato vari saggi sul tema delle seconde generazioni; il Dott. Riccardo Borini, socio fondatore dell’Associazione della Tenda di Abramo di Falconara, che ha coordinato il Centro di Solidarietà Caritas di Ancona. Il convegno è rivolto sia ai volontari e simpatizzanti dell’associazione sia a tutti coloro che intendono approfondire il tema trattato, così pregnante e attuale in ambito nazionale e locale. Per informazioni mail: aloe@aloemission.org www.aloemission.org

 

Scarica la locandina

 

 

Eventi dalla diocesi

23 maggio 18:00

In Cattedrale

31 maggio 21:00

In Cattedrale

02 giugno 10:00

In Cattedrale

15 giugno 18:30

Presso il Santuario di Santa Maria della Misericordia di Petriolo, luogo giubilare pro hac vice

30 giugno

Presso la Casa Circondariale di Fermo, luogo giubilare pro hac vice

22 luglio 18:30

Presso la chiesa di Santa Maria a pié di Chienti a Montecosaro

Copyright 2009 Arcidiocesi di Fermo - info@fermodiocesi.it | pec: economato.diocesifermo@legalmail.it | Redazione | Contattaci | Cookies / Privacy Policy

Arcidiocesi di Fermo: C.F. 90006790449 - Via Sisto V, 11 - Tel: 0734.229005