Appuntamenti parrocchiali
Appuntamenti parrocchiali
Data | sabato 12 aprile 2014 |
Orario | 21:15 |
Luogo | Teatro E.Novelli |
Indirizzo | Grottazzolina |
Un'iniziativa congiunta dell'Azione Cattolica di Grottazzolina e dell'Associazione SpazioFamiglia per parlare di prevenzione delle sipendenze e delle droghe attraverso il linguaggio universale della musica. Sul palco tre ospiti di eccezione
“Abbiamo avuto qualche tempo fa – afferma Marco Alici, presidente parrocchiale di Azione Cattolica di Grottazzolina – delle richieste esplicite, da parte dei genitori, di un accompagnamento in quell’itinerario complesso che è la conoscenza della crescita dei loro figli e il rischio dell’incontro con alcune forme di dipendenza; come Azione Cattolica non potevamo non farcene carico. Ne è nata una prima occasione di dialogo, concretizzatasi in un ciclo di tre appuntamenti, realizzati grazie alla disponibilità e competenza dell’Associazione SpazioFamiglia, la collaborazione di Applenights (Dipartimento dipendenze patologiche di Fermo) e il patrocinio dell’Amministrazione comunale di Grottazzolina, che si sono svolti nello scorso mese di Marzo. Quale occasione migliore per coronare questo primo step se non una serata di musica in cui far incontrare genitori e figli?”.
In questa cornice nasce "Una life skill chiamata musica": serata che unisce musica e promozione del benessere, che si terrà sabato 12 aprile, alle ore 21.15, presso il teatro Novelli di Grottazzolina. Un’occasione speciale di incontro intergenerazionale, reso possibile da quel linguaggio universale che è la musica.
“Una serata dedicata alla musica come antidoto alla mancanza di senso – sostiene Paolo Nanni, presidente dell’associazione SpazioFamiglia –, musica come linguaggio di espressione delle emozioni, della critica sociale, della creatività. Una forza costruttiva che si oppone a quella distruttiva delle dipendenze e delle droghe. Attingeremo soprattutto dallo sconfinato patrimonio di poesie e musiche della canzone d'autore italiana, ma non solo”.
Tre ospiti d'eccezione si alterneranno sul palco.
Marco Milozzi, cantautore fermano, vincitore della prima edizione di Musicultura, operatore sociale nella vita di tutti i giorni. Con lui si viaggerà da Tenco, a De Andrè, a De Gregori alla caccia del pensiero critico e delle trappole dell'omologazione.
Simone Cicconi, cantautore e rocker maceratese, vincitore di Musicultura 2013, finalista dell'edizione 2014 tuttora in corso. Con lui si arriverà agli autori più poetici e alternativi, capaci di raccontare la nostra identità, personale e collettiva.
Lucignolo, giovane e talentuoso duo fermano, composto da Rebecca Liberati e Daniele Astorri. Irriverenti ed eleganti nel saccheggiare ogni genere musicale, con loro al centro dell'attenzione ci sarà la relazione, la faticosa avventura e lo slancio emotivo che ci permettono di capirci, vivere e amare.
Nella serata inoltre non mancheranno sorprese e stimoli coinvolgenti.
L’ingresso è gratuito.
L’Azione Cattolica
di Grottazzolina
Eventi dalla diocesi
Presso il Santuario di Santa Maria della Misericordia di Petriolo, luogo giubilare pro hac vice
Presso la chiesa di Santa Maria a pié di Chienti a Montecosaro