Appuntamenti parrocchiali
Appuntamenti parrocchiali
Data | venerdì 29 marzo 2013 |
Orario | 08:30 - 12:00 |
Iniziativa rivolta a tutti i giovani dal primo superiore in su
Si terrà venerdì 29 marzo, Venerdì Santo, il tradizionale “Cammino penitenziale” organizzato dall'unità pastorale di Sant'Elpidio a Mare, rivolto a tutti i giovani (indicativamente dal primo superiore in su) della città, e non solo.
Nato dodici anni fa da un'intuizione del parroco di Sant'Elpidio Abate don Enzo Nicolini, cosciente del fatto che la tradizionale processione parrocchiale del Venerdì Santo aveva poca presa sulle giovani generazioni, il Cammino si è via via esteso, arrivando a coinvolgere, negli ultime sei edizioni, tutte le altre parrocchie dell'unità pastorale: SS. Angeli Custodi (fraz. Cascinare, parr. don Ginesio Cardelli), Ss. Caterina e Lorenzo (fraz. Luce e Cretarola, parr. don Fabio Moretti) e SS. Redentore (fraz. Casette d'Ete, parr. don Igino Marcelli).
Il tema di questa edizione, curata da un'equipe di giovani rappresentanti di ogni parrocchia, coordinati da don Fabio Moretti, è “Io Credo”, scelto in considerazione del fatto che stiamo vivendo l'Anno della Fede.
Il ritrovo è fissato alle ore 08.30 presso la Perinsigne Collegiata di S.Elpidio Abate (piazza Matteotti), dove verranno recitate le lodi mattutine, seguite da una breve introduzione di don Fabio sul “credere”. Da lì inizierà il Cammino vero e proprio, a piedi, che si snoderà lungo un percorso a tappe, nelle quali verranno riscoperti, attraverso delle brevi catechesi e testimonianze, gli articoli del Credo apostolico. Ogni tappa sarà curata da una parrocchia.
Ecco lo schema:
1. “Credo in Dio, Padre onnipotente” - parr. S.Elpidio Abate;
2. “Credo in Gesù Cristo, suo unico Figlio” - parr. S. Elpidio Abate;
3. “Credo nello Spirito Santo” - parr. SS. Angeli Custodi;
4. “Credo la santa Chiesa cattolica, la comunione dei santi” - parr. Ss. Caterina e Lorenzo;
5. “Credo la risurrezione della carne” - parr. SS. Redentore;
6. “Credo la remissione dei peccati” - introduzione alla liturgia penitenziale, curata da don Francesco Chiarini.
L'arrivo è previsto alle ore 12.00, presso la chiesa parrocchiale di Casette d'Ete. Lì, in vista della Santa Pasqua, sarà offerta a tutti i presenti l'occasione di confessarsi.
Il Cammino sarà animato da dei canti; durante il suo svolgimento i giovani sono invitati ad astenersi dal cibo, rispettando il digiuno del Venerdì Santo.
In caso di maltempo il Cammino sarà “compresso”: le tappe saranno ospitate all'interno delle chiese del centro storico.
Eventi dalla diocesi
Presso il Santuario di Santa Maria della Misericordia di Petriolo, luogo giubilare pro hac vice
Presso la chiesa di Santa Maria a pié di Chienti a Montecosaro