Appuntamenti parrocchiali
Appuntamenti parrocchiali
Data | sabato 15 ottobre 2011 |
Orario | 17:30 |
Padre Benedetto Tosolini presenta, all'Abbazia di San Ruffino, il proprio libro di Vangeli in poesia
La presente raccolta comprende l’insieme delle composizioni redatte sul tema presentato dalle letture domenicali e delle feste di Maria Santissima e dei santi comprese nel Lezionario per l’anno C.
Tutto è incominciato durante la preparazione comunitaria alla solennità del Natale 2005 all’Abbazia di Fiastra, quando mi sono appuntato a matita qualche riflessione sul tema dell’incarnazione del Verbo. Gesù Bambino che nasce, cresce e si prepara alla sua missione conservando sempre la sua qualità di bambino, in tutto, fino all’offerta generosa di se stesso sulla croce. Lo afferma egli stesso, rispondendo ai suoi discepoli alla domanda di chi fosse il più grande nel regno dei cieli: Allora chiamò a sé un bambino, lo pose in mezzo a loro e disse: “In verità io vi dico: se non vi convertirete e non diventerete come i bambini, non entrerete nel regno dei cieli. Perciò chiunque si farà piccolo come questo bambino, costui è il più grande nel regno dei cieli. E chi accoglierà un solo bambino come questo nel mio nome, accoglie me” (Mt 18,2-4).
Così, con molta semplicità ho incominciato a scrivere degli appunti, frutto della lectio divina settimanale sulla Parola di Dio della domenica e ci ho preso gusto offrendo queste note a qualcuno in modo occasionale e rallegrandomi che suscitavano gioioso interesse. Sono appunti senza pretese, redatti in modo piuttosto conciso senza troppi approfondimenti, semplici spunti per sviluppare il discorso di fede, della conoscenza della Parola di Dio e di aggancio alla liturgia domenicale. Ora ho completato in modo ordinato il ciclo dei tre anni e ho pensato di stampare questa prima raccolta dei vangeli dell’anno C, visto che tanti lettori si erano messi a stamparseli in proprio. Esce questo primo volume con la speranza di far seguire gli altri appena possibile.
Intuizioni e spunti non infiniti, che spesso si ripetono e, in pratica, mostrano lo snodarsi del mio sviluppo della vita monastica o la difficoltà del quotidiano, ma che tuttavia sono cresciuti con la mia vita fino ad oggi. Ora siamo nel nuovo ciclo con l’anno A e continuo a scrivere da san Ruffino dove ora vivo una nuova forma di vita monastica nella diocesi di Fermo. Spero di aver fatto una cosa gradita che possa essere utile all’approccio sempre più personale con la Parola di Dio che non è solo quella scritta e proclamata nelle celebrazioni, ma anche quella recepita e tradotta nella fatica della vita quotidiana.
nella festa del Battesimo del Signore
san Ruffino 9 gennaio 2011
padre benedetto
Eventi dalla diocesi
Presso il Santuario di Santa Maria della Misericordia di Petriolo, luogo giubilare pro hac vice
Presso la chiesa di Santa Maria a pié di Chienti a Montecosaro