Appuntamenti parrocchiali
Appuntamenti parrocchiali
Pedaso attende e festeggia don Ubaldo Ripa
Data | sabato 05 settembre 2009 |
Orario | 19:00 |
Luogo | Parrocchia Santa Maria e San Pietro Apostolo |
Indirizzo | Via Mercatini 3 Pedaso |
leggi il programma ed il Rito di presentazione del nuovo Parroco
Ore 18,45
Accoglienza in Piazza dell’Arcivescovo di Fermo Mons. Luigi Conti e del nuovo Parroco Don Ubaldo Ripa
Discorso del Sindaco Dott. Guido Monaldi
INGRESSO IN CHIESA
Il Vescovo come presidente, il nuovo parroco, i presbiteri concelebranti e i diaconi indossano i paramenti per la messa:
Canto di ingresso con la Corale di Pedaso
Il Vescovo e i concelebranti, ma non il nuovo parroco, baciano l’altare, quindi il vescovo alla sede inizia il rito
INIZIO EUCARESTIA: ANIMA IL GRUPPO GIOVANI VALDASO
Nel nome del Padre e del Figlio e dello Spirito Santo.
R. Amen.
SALUTO
Il Vescovo saluta i presenti con le seguenti parole o altre adatte
Dio Padre, fonte di ogni dono e mistero,
Cristo, maestro e pastore delle nostre anime,
lo Spirito Santo, artefice di comunione nella carità,
sia con tutti voi.
R. E con il tuo spirito
PRESENTAZIONE DEL NUOVO PARROCO
Il Vescovo e un Rappresentante della Comunità parrocchiale fanno le presentazioni del nuovo parroco e della comunità, ringraziando il Parroco Emerito.
Si può fare con queste parole o atre simili:
Carissimi, la nostra comunità parrocchiale di Santa Maria e San Pietro Apostolo di Pedaso, riunita nel giorno del Signore, vive un momento di particolare gioia e solennità, perché riceve dal vescovo il suo nuovo parroco nella persona del presbitero d. Ubaldo Ripa. Nella successione e nella continuità del ministero si esprime l’indole pastorale della Chiesa, in cui Cristo vive e opera per mezzo di coloro ai quali il vescovo affida una porzione del suo gregge.
A questo punto il vescovo mostra o fa leggere il decreto di nomina
ASPERSIONE
Il vescovo si rivolge al nuovo parroco con queste parole:
Aspergi il popolo di Dio e venera il santo altare:
guida i discepoli di Cristo Maestro e Signore,
nel cammino della verità e della vita,
dal fonte battesimale alla mensa del sacrificio eucaristico.
Il Nuovo Parroco bacia l’altare e asperge il popolo con l’acqua del fonte battesimale
LA MESSA PROSEGUE CON IL CANTO DEL GLORIA
Dopo le Letture
Il Vescovo tiene l’Omelia
Il Parroco aggiunge un suo messaggio e fa la sua Professione di Fede
conclusa dal Vescovo e dall’Amen del Popolo
All’Offertorio
Si portano in processione insieme al Pane, al Vino e al Cestino alcuni doni simbolici per il Vescovo, per il nuovo Parroco e per il Parroco Emerito
Dopo la Comunione
Il Parroco Emerito Saluta il popolo
Il Nuovo Parroco lancia l’appello alla formazione e alla collaborazione convocando la riunione di tutti gli interessati per Venerdì 11 Settembre
Dopo la Messa
Festa in Piazza animata dai giovani, buffet e torta finale
Eventi dalla diocesi
15 giugno 18:30
Presso il Santuario di Santa Maria della Misericordia di Petriolo, luogo giubilare pro hac vice
22 luglio 18:30
Presso la chiesa di Santa Maria a pié di Chienti a Montecosaro