Appuntamenti parrocchiali
Appuntamenti parrocchiali
Da | sabato 26 settembre 2009 |
A | martedì 06 ottobre 2009 |
nell’Unità Pastorale di Corridonia, Petriolo, Colbuccaro e S. Claudio
“Con Maria, testimoni della Speranza”. E’ il titolo della “Peregrinatio Mariae” che si terrà dal 26 settembre al 6 ottobre prossimi nell’Unità Pastorale di Corridonia, Petriolo, Colbuccaro e S. Claudio e che è stata presentata martedì 22 settembre nel corso di una conferenza stampa nella Pinacoteca Parrocchiale della Chiesa dei S.S. Pietro, Paolo e Donato di Corridonia dai parroci Don Luciano Montelpare (Corridonia e Colbuccaro), Don Benedetto Nocelli (San Claudio), Don Sante Stizza (Petriolo), alla presenza di Padre Paolo Falchi dei Servi del Cuore Immacolato di Maria (coordinatore nazionale delle “Peregrinatio Mariae”) e dei sindaci di Corridonia e Petriolo, rispettivamente Nelia Calvigioni e Maurizio Castellani.
La statua della Madonna di Fatima arriverà in elicottero sabato 26 settembre alle ore 16.30, all’interno dell’ippodromo “Martini” di Corridonia. Quindi i fedeli, in processione, la accompagneranno nella chiesa dei S.S. Pietro, Paolo e Donato al centro storico della città, dove potranno visitarla fino alle ore 21.00 di sabato 3 ottobre. Quindi l’immagine verrà trasferita nella chiesa dei S.S. Martino e Marco a Petriolo dove rimarrà fino alle ore 21.00 di domenica 4 ottobre quando ripartirà alla volta della Chiesa dei Santi Lorenzo e Ilario di Colbuccaro (con una breve sosta anche nella chiesa intitolata alla Natività di Maria). Infine lunedì 5 ottobre alle ore 21.30 la statua raggiungerà la chiesa di San Claudio, dove, dopo la messa delle 21.00 di martedì 6 ottobre, terminerà la peregrinatio, salutata da una folta assemblea rappresentativa di tutta l’Unità Pastorale che si affiderà così al Cuore Immacolato di Maria. “Maria è la creatura che ha immesso nella vita di tanti giovani, di uomini e di donne, ideali di fraternità e pace, Maria è la donna dell’Amore e del Servizio, colei che ha generato il Verbo, la Sapienza di Dio” – hanno dichiarato Don Luciano, Don Benedetto e Don Sante.
Per gli undici giorni di permanenza della statua nelle parrocchie dell’Unità Pastorale è stato predisposto un ricco e variegato calendario di iniziative: sante messe, recita del rosario, adorazioni eucaristiche, amministrazione del sacramento della confessione, canti, visite per le scolaresche, incontri a tema per i giovani, per gli anziani, per le vocazioni sacerdotali, per le famiglie, per le associazioni ed i movimenti ecclesiali.
A presiedere alcune delle celebrazioni eucaristiche l’Arcivescovo Emerito di Fermo Mons. Cleto Bellucci, il vescovo di Fabriano Mons. Giancarlo Vecerrica ed il vescovo di Senigallia Mons. Giuseppe Orlandoni. La Santa Messa di martedì 29 settembre (ore 21.30, Chiesa dei S.S. Pietro, Paolo e Donato) sarà presieduta, invece, da Don Leandro Nataloni, parroco a Piane di Falerone (dove la peregrinatio si è tenuta nel 2008).
Scarica la locandina
Eventi dalla diocesi
Presso il Santuario di Santa Maria della Misericordia di Petriolo, luogo giubilare pro hac vice
Presso la chiesa di Santa Maria a pié di Chienti a Montecosaro