Archivio Interventi
Centro San Rocco - Interventi

Papa Francesco, fin dall'inizio del suo ministero, ha sempre dedicato un'attenzione costante al Sacramento della Riconciliazione. - di Luigi Alici

Ogni atto di misericordia è un gesto unico nella sua singolarità e, per questo, prezioso. - di don Enrico Brancozzi

Un invito a superare una misericordia "a parole" per diventare capaci di gesti concreti di accoglienza. - di Luca Romanelli

Oltre l'Anno Giubilare appena concluso, proponiamo un ciclo di interventi a commento della Lettera Apostolica Misericordia et Misera di Papa Francesco. Iniziamo con una riflessione di don Giordano Trapasso

Pubblichiamo l'intervento di don Giordano Trapasso durante l'inaugurazione della mostra di Giovanni Ercoli "Imperturbabili sospensioni"

Pubblichiamo anche sul nostro sito alcuni stralci, tratti da "La Voce delle Marche", dell'omelia dell'Arcivescovo durante i funerali di Emmanuel Chidi Namdi. Vai alla pagina

Una riflessione, a partire dal libro XXII dell'Iliade, sulla differenza tra pietas e barbarie. - di Luigi Alici

Una riflessione sulla morte di Emmanuel Chidi Namdi. - di Enrico Peroli e Francesco Sandroni

Un'interessante prospettiva per lo sviluppo del nostro territorio - di Massimiliano Colombi e Marco Marcatili (tratto dalla Rubrica “Futuro Civile. Locali ma Connessi”, Il Resto del Carlino, per gentile concessione)

La nostra economia locale alle prese con la quarta rivoluzione industriale - di Massimiliano Colombi e Marco Marcatili (tratto dalla Rubrica “Futuro Civile. Locali ma Connessi”, Il Resto del Carlino, per gentile concessione)

Scuola e Impresa sono ancora lontani nel Fermano - di Luca Romanelli

La Misericordia come chiave di lettura dell'Esortazione Apostolica Amoris Laetitia - di Enrico Brancozzi

Un'attenta analisi su come il contesto socio-economico del Fermano nutre l'auspicio di uscire dal lungo inverno della crisi - di Massimiliano Colombi e Marco Marcatili (tratto dalla Rubrica “Futuro Civile. Locali ma Connessi”, Il Resto del Carlino, per gentile concessione)

Il nostro pulviscolo di enti locali non è più sostenibile - di Luca Romanelli

L'affermazione della cultura del "Perché no?" come conseguenza dello smarrimento delle ragioni del bene e del "sì". - Di Luigi Alici

La comunità cristiana ha oggi davanti a sé una sfida ineludibile. - di Luca Romanelli

Un approfondimento su alcune parole che possono mettere in evidenza alcuni rischi che il Fermano ha di fronte. - di Massimiliano Colombi e Marco Marcatili

Una riflessione su come il web, da mondo globale e luogo di libertà, si stia trasformando in un microcosmo che ci cuce addosso un vestito su misura, diventando così un limite al nostro desiderio di imparare. - di Luca Alici

In occasione del 50° anniversario della conclusione del Concilio l'Arcivescovo Luigi ci fa dono di una sua "memoria libera", tutta da leggere e gustare, dell'evento che ha trasformato il volto e l'esperienza della Chiesa, Popolo di Dio. Scarica il testo