Archivio Notizie dai Movimenti ed Associazioni
Notizie da Associazioni e Movimenti

A partire dall'8 Settembre, tutti i giovedì, nella "Casa aperta a tutti" a Santa Maria Apparente, Spazi di Fraternità propone un momento di Lectio Divina sul Vangelo della Domenica
E' tempo di mettersi in ascolto e di farlo insieme. Con l'arrivo di Settembre nella "Casa aperta a tutti" a Santa Maria Apparente di Civitanova Marche, Spazi di Fraternità propone per chi lo desidera, un tempo di ascolto, preghiera silenziosa e condivisione, sul Vangelo della Domenica. A partire dal giorno 8 settembre e a seguire ogni giovedì a partire dalle ore 21.00, ci ritroveremo nella cappella del silenzio e trascorreremo un'ora insieme: una brevissima introduzione al brano evangelico per collocarlo e conoscerlo, un tempo di ascolto profondo, silenzioso e di risonanza della Parola nella propria vita, per concludere con brevi condivisioni se qualcuno desidera farlo. Il Vangelo non è un libro di regole o indicazioni, è la narrazione di un incontro, è l'annuncio di un uomo, Gesù, che è diventato volto di Dio, con cui è possibile ancora oggi entrare in relazione e questa relazione ci spinge a dare sapore alla nostra vita, ci invita ad impegnarci nella costruzione di una fraternità allargata, ci incoraggia ad essere veramente profetici in questo tempo come donne e uomini capaci di relazioni autentiche e feconde. La fraternità che vuole essere alla base della vita comunitaria, si costruisce tornando alla fonte, rimettendoci in ascolto, lasciandoci provocare e motivare dalle parole, dai gesti e dalle azioni di Gesù.
Chi lo desidera sa che c'è questo spazio, questa possibilità e questa modalità che abbiamo sperimentato nelle proposte di "Spazi di Fraternità" e come nostra abitudine ci piace ricordare che si può accedere liberamente, disposti all'attenzione e al rispetto reciproco e al desiderio di arricchirsi reciprocamente.
Indicazioni logistiche: si accede nel vialetto che porta al piccolo santuario di Santa Maria Apparente, si prende la stradina a sinistra che porta alla casa di fraternità; girando appena l'angolo si trova la porta per la cappellina del silenzio.
Eventi dalla diocesi
Momento di aggiornamento pastorale del clero diocesano. Interviene il dott. Francesco De Angelis