Archivio Notizie dai Movimenti ed Associazioni
Notizie da Associazioni e Movimenti

L'Associazione Consulta di Bioetica onlus organizza un importante convegno a Roma Venerdì 18 Novembre cui è stato invitato il nostro don Sebastiano Serafini, che interverrà nella sessione "Bioetica per il futuro"
Un momento importante per Don Sebastiano Serafini, sacerdote della nostra Diocesi, docente di Teologia morale e Bioetica all’Istituto Teologico di Fermo e di Ancona, e parroco presso la Parrocchia San Tommaso-Tre Archi a Lido San Tommaso.
Dopo che la sua recente pubblicazione “La Bioetica in Italia. Da una storia di battaglie etico-politiche a spiragli di dialogo tra pensiero cattolico e pensiero laico”, Edizioni Studium, Roma 2019, è stata apprezzata all’interno del dibattito bioetico italiano, a tal punto da essere presentata e discussa in diverse università italiane (La Sapienza di Roma, Università di Torino, Università degli Studi di Padova, Università di Trento), ora è stato invitato ad un importante Convegno nazionale “Sul futuro della Bioetica” che si svolgerà venerdì 18 novembre al Campidoglio di Roma, insieme a importanti filosofi e bioeticisti italiani (Fabris, Botti, Rufo, Donatelli, Mori, Lecaldano, Semplici, Borsellino, Neri...), con anche la partecipazione del sig. Beppino Englaro (padre di Eluana Englaro) e del dott. Mario Riccio.
Sarà l’occasione per don Sebastiano di confrontarsi, in spirito dialogico, con posizioni etiche e bioetiche differenti rispetto alla bioetica cattolica, su questioni delicate e fondamentali come il suicidio assistito, l'eutanasia, il rapporto tra etica e diritto, il "ruolo" della religione nel dibattito pubblico, con l’intento di indicare le variazioni su questioni bioetiche impresse dal pontificato di papa Francesco e dalla ripresa della via indicata dal Concilio Vaticano II.
Eventi dalla diocesi
Momento di aggiornamento pastorale del clero diocesano. Interviene il dott. Francesco De Angelis