rosone

Notizie dal Territorio

A Sant’Elpidio a Mare il tradizionale e unico concerto a due organi antichi
Foto sommario

Venerdì 12 secondo appuntamento per l’Accademia Organistica Elpidiense con il duo Luca Scandali – Francesco Di Lernia

SANT’ELPIDIO A MARE - Il secondo appuntamento della 48ª Accademia Organistica Elpidiense proporrà venerdì 12 agosto a Sant’Elpidio a Mare il tradizionale concerto a due organi, una delle rarità esecutive che solo la manifestazione elpidiense può riservare.

“Unicità e fascino a due organi” il titolo della serata con inizio alle ore 21.30 nella basilica di Santa Maria della Misericordia. Agli storici organi Nacchini 1757 e Callido 1785  due apprezzati organisti, di fama internazionale: Luca Scandali e Francesco Di Lernia. Anconetano, docente presso il Conservatorio “Rossini” di Pesaro, Scandali è tuttora l’unico italiano ad aver vinto il prestigioso concorso internazionale di Innsbruck; attivo costantemente come concertista, specializzato nella musica barocca, ha all’attivo la registrazione di numerosi cd. Di Lernia è docente al Conservatorio “Umberto Giordano” di Foggia, che ha anche retto come direttore; Per anni in Germania, è costantemente presente ai maggiori festival e rassegne italiana ed estere.

Il duo eseguirà musiche di G.D. Rognoni Taeggio, C. Gussago, R. Trofeo, G. Gabrieli, F. Canali, A. Scarlatti, G.F. Haendel.

Commenti dei lettori
0 commenti presenti
Aggiungi il tuo commento
indietro

Eventi dalla diocesi

10 aprile

Momento di aggiornamento pastorale del clero diocesano. Interviene il dott. Francesco De Angelis

16 aprile 20:00

Contestualmente sarà celebrato il Giubileo dei Movimenti, delle Associazioni e delle nuove Comunità

25 aprile

A Loreto

23 maggio 18:00

In Cattedrale

31 maggio 21:00

In Cattedrale

02 giugno 10:00

In Cattedrale

Copyright 2009 Arcidiocesi di Fermo - info@fermodiocesi.it | pec: economato.diocesifermo@legalmail.it | Redazione | Contattaci | Cookies / Privacy Policy

Arcidiocesi di Fermo: C.F. 90006790449 - Via Sisto V, 11 - Tel: 0734.229005