rosone

Notizie dal Territorio

Bastiani e gli affreschi della Misericordia
Foto sommario

A Sant’Elpidio a Mare, Domenica 12 Maggio, incontro per la presentazione del libro su Giuseppe Bastiani, autore del grande ciclo delle storie della Madonna

SANT’ELPIDIO A MARE – Solo di recente è stato riscoperto il valore di Giuseppe Bastaini detto “Griuseppino da Macerata”, l’artista vissuto fra le seconda metà del ‘600 e il 1630, molto attivo fra Marche e Umbria, a suo tempo noto come “il pittore di S.E. Ill.ma il carrd. Odoardo Farnese” per il quale affrescò il palazzo di Caprarola.

A Sant’Elpidio a Mare il Bastiani completò il grande ciclo pittorico della storie della Vergine sul vòlto della Basilica di Santa Maria della Misericordia, per molti anni attribuito al Pomarancio, nel periodo in cui vi lavorò anche Andrea Boscoli.

Per iniziativa dell’Academia Elpidiana e dell’Arciconfraternita della Misericordia, alle ore 10.30 di domenica 12 maggio nella Basilica sarà presentato il libro dedicato al Bastiani curato da Claudio Strinati. Ne parleranno gli autori Luciano Passini, ispettore onorario per la tutela del patrimonio storico-artistico della provincia di Viterbo, e lo storico dell’arte Gennaro Esposito.

La manifestazione è il primo del ciclo 2019 degli “Incontri sulla storia locale” dell’Academia Elpidiana.

Commenti dei lettori
0 commenti presenti
Aggiungi il tuo commento
indietro

Eventi dalla diocesi

23 maggio 18:00

In Cattedrale

31 maggio 21:00

In Cattedrale

02 giugno 10:00

In Cattedrale

15 giugno 18:30

Presso il Santuario di Santa Maria della Misericordia di Petriolo, luogo giubilare pro hac vice

30 giugno

Presso la Casa Circondariale di Fermo, luogo giubilare pro hac vice

22 luglio 18:30

Presso la chiesa di Santa Maria a pié di Chienti a Montecosaro

Copyright 2009 Arcidiocesi di Fermo - info@fermodiocesi.it | pec: economato.diocesifermo@legalmail.it | Redazione | Contattaci | Cookies / Privacy Policy

Arcidiocesi di Fermo: C.F. 90006790449 - Via Sisto V, 11 - Tel: 0734.229005