Archivio Notizie dalla Diocesi
Notizie dalla Diocesi

Uno dei tre progetti della Quaresima di Fraternità 2025 è il sostegno all’attività missionaria di padre Stefano Camerlengo in Costa d'Avorio
Nel tempo forte della Quaresima, la nostra diocesi rinnova ogni anno un gesto di solidarietà, di condivisione che ci unisce a sorelle e fratelli in situazioni di bisogno, anche a migliaia di chilometri da noi.
Per il 2025, la raccolta quaresimale sarà dedicata a sostenere due progetti di attività pastorale e sviluppo comunitario in Costa d’Avorio, promossi e seguiti da Padre Stefano Camerlengo, missionario della Consolata originario della nostra Diocesi, che opera nella regione di Béré, nel Dipartimento di Dianra, nel nord del Paese.
La Costa d’Avorio, stato dell’Africa occidentale affacciato sul Golfo di Guinea, è uno dei Paesi africani con una delle economie più vivaci del continente, grazie alla produzione di cacao, caffè e altre materie prime agricole. Tuttavia, la ricchezza non è equamente distribuita e soprattutto le regioni del nord – come quella dove si trova la missione di Padre Stefano – soffrono ancora oggi di forti disuguaglianze, scarsità di servizi, disoccupazione e fragilità infrastrutturale. Le zone rurali sono spesso dimenticate dallo sviluppo e restano affidate all’iniziativa e alla creatività delle comunità locali.
Sostegno alla cooperativa degli apicoltori di Dianra Village
Un gruppo di giovani del territorio, desideroso di costruirsi un futuro dignitoso, ha dato vita a una
cooperativa per la produzione e la vendita di miele. Il miele è una risorsa preziosa nella zona e l’apicoltura rappresenta una possibilità concreta di reddito sostenibile per molte famiglie.
Con grande impegno, i membri della cooperativa sono riusciti a ottenere un terreno e ad iniziare la costruzione di una sede operativa. Tuttavia, per completare il progetto servono ulteriori risorse. Il nostro aiuto contribuirà a:
- Terminare la costruzione della sede della cooperativa;
- Realizzare un muro di cinta protettivo, fondamentale per garantire sicurezza all’area e a i materiali.
Si tratta di un piccolo ma importante investimento per offrire stabilità economica a decine di famiglie e promuovere un’economia locale fondata sul lavoro e sulla responsabilità.
2. Completamento della cappella nel villaggio di Kroukro
A circa 17 km da Dianra Village, nel villaggio di Kroukro, vive una comunità cristiana piccola ma molto attiva, in un contesto sociale a prevalenza musulmana. La comunità, con mezzi propri, ha costruito la struttura di una nuova cappella. Il nostro sostegno servirà a completare l’opera con:
- Pavimentazione e tetto della cappella;
- Un semplice arredo liturgico (banchi e altare).
Questa cappella rappresenta per i cristiani del villaggio non solo un luogo di preghiera, ma un punto di riferimento identitario e comunitario, attorno al quale gravitano anche altre piccole comunità rurali.
Un piccolo aiuto, un grande significato
Attraverso la Quaresima di Fraternità 2025, vogliamo dare forza a queste esperienze di vita, di speranza e di fede. Vogliamo restituire valore ad un impegno nato dal basso, che chiede soltanto di essere accompagnato.
In questa Quaresima, mentre ci prepariamo a celebrare la Pasqua, siamo chiamati a un cammino di conversione che passa anche attraverso la condivisione concreta. Ogni contributo, anche piccolo, sarà una pietra per costruire futuro.
Eventi dalla diocesi
Contestualmente sarà celebrato il Giubileo dei Movimenti, delle Associazioni e delle nuove Comunità
Presso il Santuario di Santa Maria della Misericordia di Petriolo, luogo giubilare pro hac vice