rosone

Notizie dalla Diocesi

IV Censimento nazionale dei servizi socio-assistenziali

Censimento nazionale dei servizi socio-assistenzialiAl via le rilevazioni anche nella nostra diocesi

Anche nella nostra diocesi è in corso la raccolta dati per il censimento dei servizi sociali e sanitari voluto dalla CEI. Si pensa di censire entro giugno una quarantina di realtà sociali e sanitarie ecclesiali o vicine alla chiesa per ispirazione, statuto e stretta collaborazione. Siamo una diocesi ricca di servizi per minori, disabili, anziani e bisognosi di aiuti vari grazie alla grande sensibilità dei volontari, degli operatori e alla capacità organizzativa dei promotori dei servizi. Con il lavoro del censimento possiamo conoscerci meglio e metterci maggiormente in rete.

 


Gina Tonucci
 

 

La Conferenza Episcopale ha avviato una riflessione attenta sul ruolo che le istituzioni ecclesiali sanitarie e sociali operanti nel nostro Paese possono ricoprire nel promuovere una rete di assistenza più prossima ai bisogni delle persone, orientata al bene comune, al contrasto delle disuguaglianze, al riconoscimento della salute come diritto senza esclusione. Si inserisce in questo contesto l’iniziativa di un censimento delle opere ecclesiali sanitarie, sociosanitarie e socio-assistenziali operanti in ciascuna diocesi italiana, nel 2009: un punto di partenza per promuovere collaborazione e sinergie positive tra le diverse realtà, anzitutto a livello diocesano.
Il progetto è promosso congiuntamente dall’Ufficio nazionale per la pastorale della sanità della CEI, da Caritas italiana, dalla Consulta ecclesiale nazionale degli organismi socio-assistenziali, come IV Censimento nazionale dei servizi socio assistenziali e I censimento delle strutture sanitarie cattoliche. Per la realizzazione si avvale della collaborazione con l’Osservatorio socio-religioso e con il Servizio informatico della CEI.
Dopo un periodo di attenta pianificazione la rilevazione dei servizi e delle strutture sarà svolta nelle diocesi tra aprile e giugno 2010.
Sono state inviate delle lettere contenenti informazioni dettagliate sulle finalità gli obiettivi e le modalità di svolgimento dell’indagine, ai Vescovi, ai Direttori degli Uffici diocesani (Caritas e Pastorale della sanità) e ai responsabili delle organizzazioni della Consulta degli organismi socio-assistenziali. In ogni diocesi la ricognizione avverrà sotto la guida del direttore della Caritas, il quale opererà in stretto collegamento con il corrispondente responsabile della pastorale della salute e con gli altri eventuali referenti appositamente incaricati dal Vescovo. I dati inseriti in una base dati comune saranno a disposizione delle singole diocesi e e le prime considerazioni complessive saranno presentate pubblicamente per la fine dell’anno.
 

Commenti dei lettori
0 commenti presenti
Aggiungi il tuo commento
indietro

Eventi dalla diocesi

25 aprile

A Loreto

23 maggio 18:00

In Cattedrale

31 maggio 21:00

In Cattedrale

02 giugno 10:00

In Cattedrale

15 giugno 18:30

Presso il Santuario di Santa Maria della Misericordia di Petriolo, luogo giubilare pro hac vice

30 giugno

Presso la Casa Circondariale di Fermo, luogo giubilare pro hac vice

Copyright 2009 Arcidiocesi di Fermo - info@fermodiocesi.it | pec: economato.diocesifermo@legalmail.it | Redazione | Contattaci | Cookies / Privacy Policy

Arcidiocesi di Fermo: C.F. 90006790449 - Via Sisto V, 11 - Tel: 0734.229005