rosone

Notizie dalla Diocesi

Non vendete farmaci contro la vita

il Papa scrive ai farmacisti cattolici

I farmacisti cattolici non possono rinunciare alle esigenze della loro coscienza in nome delle leggi del mercato e devono sempre rispettare la legge morale della Chiesa sul rispetto della vita umana: e' quanto riafferma Benedetto XVI in un messaggio inviato al Congresso mondiale dei farmacisti cattolici, a Poznan, in Polonia. "Nella distribuzione delle medicine - sottolinea il pontefice - il farmacista non puo' rinunciare alle esigenze della sua coscienza in nome delle leggi del mercato, ne' in nome di compiacenti legislazioni. Il guadagno, legittimo e necessario, deve essere sempre subordinato al rispetto della legge morale e all'adesione al magistero della Chiesa". "Per il farmacista cattolico - prosegue il pontefice nel suo messaggio - l'insegnamento della Chiesa sul rispetto della vita e della dignita' della persona umana sin dal suo concepimento e fino ai suoi ultimi momenti, e' di natura etica e morale. Non puo' essere sottoposto alle variaz ioni di opinioni o applicato secondo opzioni fluttuanti". "Il farmacista - conclude - deve invitare ciascuno a un sussulto di umanita', affinche' ogni essere sia tutelato dal suo concepimento fino alla sua morte naturale e i farmaci svolgano veramente il ruolo terapeutico".

 

(13/09/09 ANSA)

Commenti dei lettori
0 commenti presenti
Aggiungi il tuo commento
indietro

Eventi dalla diocesi

25 aprile

A Loreto

23 maggio 18:00

In Cattedrale

31 maggio 21:00

In Cattedrale

02 giugno 10:00

In Cattedrale

15 giugno 18:30

Presso il Santuario di Santa Maria della Misericordia di Petriolo, luogo giubilare pro hac vice

30 giugno

Presso la Casa Circondariale di Fermo, luogo giubilare pro hac vice

Copyright 2009 Arcidiocesi di Fermo - info@fermodiocesi.it | pec: economato.diocesifermo@legalmail.it | Redazione | Contattaci | Cookies / Privacy Policy

Arcidiocesi di Fermo: C.F. 90006790449 - Via Sisto V, 11 - Tel: 0734.229005