rosone

Notizie dalla Diocesi

E' on line la sezione Musica e Liturgia

l'importanza di formarsi

Dopo il richiamo di Papa Giovanni Paolo II all'importanza della musica e del canto nella liturgia, nel centenario del Motu Proprio "Tra le sollecitudini" sulla musica sacra di San Pio X (1903-2003), e le recenti affermazioni di Benedetto XVI sul bisogno di formazione per gli animatori musicali, abbiamo pensato di arricchire il nostro sito di una nuova sezione: Musica e Liturgia.
In questa pagina troverete i documenti ufficiali sulla musica sacra che la Chiesa ha emanato da Pio X in poi e i corsi che l'Ufficio Liturgico Nazionale della CEI indice da anni proprio per formare gli animatori liturgico-musicali.

Ci auguriamo che possa servire per capire la portata di tale argomento e per invogliare quanti vogliano partecipare a questi corsi al fine di "purificare il culto da sbavature di stile, da forme trasandate di espressione, da musiche e testi sciatti e poco consoni alla grandezza dell'atto che si celebra e per assicurare dignità e bontà di forme alla musica liturgica" (dal Chirografo di Giovanni Paolo II, 2003).

Per andare alla sezione cliccare qui.
 

Commenti dei lettori
0 commenti presenti
Aggiungi il tuo commento
indietro

Eventi dalla diocesi

25 aprile

A Loreto

23 maggio 18:00

In Cattedrale

31 maggio 21:00

In Cattedrale

02 giugno 10:00

In Cattedrale

15 giugno 18:30

Presso il Santuario di Santa Maria della Misericordia di Petriolo, luogo giubilare pro hac vice

30 giugno

Presso la Casa Circondariale di Fermo, luogo giubilare pro hac vice

Copyright 2009 Arcidiocesi di Fermo - info@fermodiocesi.it | pec: economato.diocesifermo@legalmail.it | Redazione | Contattaci | Cookies / Privacy Policy

Arcidiocesi di Fermo: C.F. 90006790449 - Via Sisto V, 11 - Tel: 0734.229005