rosone

Notizie dalla Diocesi

Una Voce nel territorio

di Don Nicola Del Gobbo - La Voce delle Marche

 

È tutto nel logo il significato del settimanale La Voce delle Marche: un cerchio e un triangolo sovrapposti. La comunità umana e il segno divino. Far emergere nell’umanità quelle scintille nascoste di divino e mostrare il divino che si rivela nell’umanità.

Con questo scopo era nata La Voce delle Marche.

Era l'8 Maggio del 1891. Si tenne a Fermo la riunione della Conferenza Episcopale Marchigiana, presieduta dall'allora arcivescovo di Fermo card. Amilcare Malagola. La decisione principale che scaturì dall’assemblea dei Vescovi fu la fondazione di due giornali cattolici: La Patria di Ancona e La Voce delle Marche di Fermo.

Così nel settembre del 1892 nasce il giornale fermano. Fin dal primo numero si fa riferimento all'insegnamento pontificio in materia sociale. Infatti l'articolo programmatico che compare nel primo numero fa esplicito riferimento all'Enciclica di Leone XIII "Etsi nos" nella quale il Pontefice dichiara la necessità che i cattolici si impegnino nel settore della stampa.

Fedele a questo mandato, La Voce delle Marche, per più di 100 anni, con alterne vicende, ha rappresentato uno stimolo per cattolici e non della diocesi fermana.

Nicola Del Gobbo
Commenti dei lettori
0 commenti presenti
Aggiungi il tuo commento
indietro

Eventi dalla diocesi

25 aprile

A Loreto

23 maggio 18:00

In Cattedrale

31 maggio 21:00

In Cattedrale

02 giugno 10:00

In Cattedrale

15 giugno 18:30

Presso il Santuario di Santa Maria della Misericordia di Petriolo, luogo giubilare pro hac vice

30 giugno

Presso la Casa Circondariale di Fermo, luogo giubilare pro hac vice

Copyright 2009 Arcidiocesi di Fermo - info@fermodiocesi.it | pec: economato.diocesifermo@legalmail.it | Redazione | Contattaci | Cookies / Privacy Policy

Arcidiocesi di Fermo: C.F. 90006790449 - Via Sisto V, 11 - Tel: 0734.229005