rosone

Notizie dalla Diocesi

Appunta_Menti per un Giubileo Missionario
Foto sommario

Pubblichiamo il programma delle iniziative promosse dal Centro Missionario Diocesano per tutto l'anno giubilare

L’Anno Santo appena iniziato si prospetta denso di iniziative ricche e coinvolgenti a cui siamo tutti invitati. E’ importante tuttavia non perdere di vista il senso profondo dell’Anno Santo di mettere al centro dei nostri pensieri e del nostro agire i più poveri ed i più vulnerabili, come ci ricorda Papa Francesco nel Messaggio per la prossima Giornata Missionaria Mondiale: «le gioie e le speranze, le tristezze e le angosce degli uomini d’oggi, dei poveri soprattutto e di tutti coloro che soffrono, sono pure le gioie e le speranze, le tristezze e le angosce dei discepoli di Cristo, e nulla vi è di genuinamente umano che non trovi eco nel loro cuore» (Gaudium et spes, 1)

Quindi anche per preparare e riaccendere il nostro spirito missionario Il Centro Missionario Diocesano propone eventi ed iniziative per stimolare giovani ed adulti ad essere “portatori e costruttori di Speranza tra le genti”.

  1. Venerdì 21 febbraio, dalle 19.30 alle 22.30, presso il Ponti­ficio Seminario Regionale Marchigiano Pio XI di Ancona, si terrà "Giovani, Terra, Missione", un evento dedicato alla scoperta dell’impegno missionario per giovani interessati. Organizzato dal Ponti­ficio Seminario Regionale Marchigiano, l’incontro offrirà ai partecipanti l'opportunità di approfondire il signifi­cato della missione attraverso testimonianze, riflessioni e momenti di confronto. Si parlerà di esperienze vissute in prima linea, in contesti di difficoltà e povertà, ma anche di speranza e cambiamento. L’evento sarà un'opportunità per ascoltare racconti e testimonianze di missionari e volontari e scoprire percorsi di volontariato e formazione. Per prenotazioni e logistica contattare Attilio Ascani tel. 320.2492203
  2. Veglia in memoria dei Missionari Martiri alle ore 21:00 del 26 Marzo presso la chiesa di San Pietro, Piazza XX Settembre a Civitanova Marche. Oltre a fare memoria di quanti hanno dato la vita per il loro impegno missionario cercheremo di approfondire la situazione della Regione dei Grandi Laghi in Africa dove le Chiese locali ed i popoli della regione continuano a vivere situazioni drammatiche.
  3. Durante la quaresima saremo invitati a contribuire, mediante la raccolta quaresimale organizzata insieme a Caritas, ad un progetto missionario. Quest’anno ci siamo impegnati a “sostenere la missione di Dianra Village in Costa d’Avorio dove opera P. Stefano Camerlengo, per la costruzione di una cappella ed il potenziamento di una cooperativa di giovani apicoltori". Per maggiori informazioni sul progetto o per organizzare un momento di approfondimento ed animazione missionaria nella parrocchia è possibile contattare Attilio Ascani alla mail centromissionario@fermo.chiesacattolica.it tel. 320.2492203
  4. Il viaggio missionario estivo organizzato da Missio Giovani, che quest'anno avrà come destinazione il Kenya. Si tratta di un'esperienza missionaria dove i giovani avranno l'occasione di vedere, conoscere e toccare con mano la realtà kenyota, accompagnati dalla presenza dei missionari dal 26 luglio al 18 agosto. 18 posti disponibili per i giovani di tutte le Diocesi Italiane. Maggiori dettagli https://www.missioitalia.it/viaggio-estivo-di-missio-giovani/ Chi è interessato può mettersi in contatto con il referente di Missio Giovani in Diocesi - Margherita Capecci margheritacapecci@gmail.com tel. +39 366 154 7988
  5. Il 05 Giugno nell’ambito del Festival sulla Comunicazione parleremo di impegno missionario con un evento dal titolo Missione 2.0 – Condividere la Speranza ai tempi dei social media. Un momento per approfondire metodologie e linguaggi per raccontare l’impegno missionario ai giovani di oggi.
  6. Dal 26 Agosto al 01 Settembre, in collaborazione con la Consulta Giovanile, giovani fra 16 e 28 anni interessanti ad approfondire il tema della missionarietà potranno partecipare al Cammino Missionario. Si tratta di un Cammino che partendo dal Santuario di Madonna dell’Ambro il giorno 26/08 ci porterà all’Abbazia di Fiastra il giorno 01/09. Le giornate saranno animate da diversi religiosi, suore e laici che hanno scelto di essere Animatori di Speranza fra le genti. Maggiori informazioni contattando Emanuele Luciani alla mail galee.sibilline@gmail.com tel 328 027 8570
  7. Nel mese di Ottobre saremo chiamati a rinnovare il nostro impegno di animazione missionaria in tutte le parrocchie e la raccolta del contributo per le Pontificie Opere Missionarie, un’opportunità per testimoniare e vivere l’unitarietà di tutta la Chiesa.
  8. Dal 20 dicembre al 06 Gennaio (2026) coloro che lo desiderano potranno partecipare ad una breve esperienza missionaria in Costa d’Avorio, visitando la missione di DIANRA VILLAGE retta da P. Stefano Camerlengo, Missionario della Consolata originario della nostra diocesi. Le iscrizioni saranno raccolte entro il mese di giugno per consentire l’organizzazione di momenti di formazione del gruppo dei partenti. Chi è interessato può contattare P. Richard Lusaluwa (Parrocchia Santa Maria a Mare) alla mail rlusaluwa@gmail.com telefono 371 625 7848

Parallelamente a questo percorso, le associazioni della Consulta Missionaria Diocesana attiveranno iniziative di formazione,  in collaborazione fra di loro e con il Centro Missionario contribuendo ad arricchire l’animazione missionaria nella nostra Diocesi e di cui condivideremo di volta in volta modalità e contenuti sulla pagina facebook del CMD https://www.facebook.com/CMDFermo che vi invitiamo a seguire.

Commenti dei lettori
0 commenti presenti
Aggiungi il tuo commento
indietro

Eventi dalla diocesi

10 aprile

Momento di aggiornamento pastorale del clero diocesano. Interviene il dott. Francesco De Angelis

Copyright 2009 Arcidiocesi di Fermo - info@fermodiocesi.it | pec: economato.diocesifermo@legalmail.it | Redazione | Contattaci | Cookies / Privacy Policy

Arcidiocesi di Fermo: C.F. 90006790449 - Via Sisto V, 11 - Tel: 0734.229005