Archivio Notizie dalla Diocesi
Notizie dalla Diocesi

Martedì 8 Aprile alle 19.15 a Civitanova il racconto di Sirio Cingolani e Martina Luchi, laici missionari che stanno attuando in prima persona questa collaborazione con la Prefettura Apostolica affidata a padre Angelo Antolini
Il giorno 08 Aprile ci troveremo presso la Parrocchia di San Giuseppe a Civitanova alle ore 19.15 per parlare della Cooperazione Missionaria fra la Diocesi di Fermo e la Prefettura di Robe in Etiopia attraverso il racconto di Sirio Cingolani e Martina Luchi, laici missionari che questa collaborazione la stanno attuando in prima persona.
La cooperazione fra le due Chiese ha fatto un percorso oramai decennale, sotto diverse forme, compreso la visita del nostro Arcivescovo, Mons. Rocco che ha partecipato all'innaugurazione dell'Opsedale Psichiatrico di Robe nel 2023.
Oggi al centro di questa collaborazione ci sono anche due laici, Sirio e Martina, di Civitanova, che stanno collaborando con P. Angelo Antolini, coordinatore della Prefettura Apostolica di Robe.
La presenza di Sirio e Martina a Civitanova per una visita alle loro famiglie ci consente di cogliere l'opportunita di ascoltare direttamente da loro come avvienere questa collaborazione e come sono impegnati in questo cammino missionario a cui tutti noi, in qualche modo, siamo partecipi.
"A Robe stiamo costruendo e quasi ultimando una bella aula per l’attività di doposcuola che Siro e Martina stanno portano avanti da quando sono in missione." Ci scrive P. Angelo Antolini da Robe - "Una cinquantina di bambini e bambine dei dintorni, di varie età, di ogni estradizione e religione, arrivano contenti, tutti i giorni, anche di domenica, alle quattro del pomeriggio e si trattengono fino alle sei. Si fa fatica a chiudere il cancello della missione, perché vorrebbero continuare. Per ora tutte le attività si fanno a terra, tra polvere e fango se piove. Ora la bella aula darà una accoglienza dignitosa ai bambini."
Sono tanti i bisogni pastorali della Prefettura, ma il primo è quello di farsi poveri con i poveri, per essere testimoni della presenza del Regno di Dio in mezzo a noi.
Ci scrive ancora P. Angelo: "Con i Missionari di Villaregia ho passato tre giorni di missione di prima evangelizzazione nel Bale Est, regione vastissima, metà nell’altopiano e metà in zone prettamente desertiche. da due anni già vi operano con piccoli progetti di formazione, soprattutto nelle scuole, sensibilizzando sul problema delle mutilazioni genatali femminili e sui matrimoni precoci. Una esperienza che mi ha impressionato per lo zelo dei missionari di operare in un ambiente così difficile, povero e pieno di sfide impegnative, in un totale contesto mussulmano.
Quello che mi ha stupito è come i missionari siano riusciti a creare rapporti umani molto fraterni e amichevoli, con la semplicità della loro vita adattata in tutto allo stile di vita dei poveri e all’uso della lingua locale… e il Regno di Dio si dilata. D’altra parte, Gesù quando ci ha insegnato a pregare ci ha detto di chiedere a Dio che venga il suo Regno, non la sua Chiesa. Il Regno precede la Chiesa, che può essere, quando lo è, un buon strumento a servizio del Regno."
Eventi dalla diocesi
Momento di aggiornamento pastorale del clero diocesano. Interviene il dott. Francesco De Angelis
Contestualmente sarà celebrato il Giubileo dei Movimenti, delle Associazioni e delle nuove Comunità