rosone

Notizie dalla Diocesi

Un incontro con le famiglie reali...
Foto sommario

Vicinanza, accompagnamento e prossimità sono le caratteristiche espresse dagli incontri Happy H(O)ur Family, l'ultimo dei quali si è svolto Sabato 20 Maggio a Francavilla d'Ete

“Beati voi tutte le volte che voltate le spalle alla superficialità, ai pettegolezzi, alla ricerca spasmodica del denaro e della carriera e sentite sorgere in voi, potente, la fame e la sete delle realtà essenziali e giuste, perché è lo stesso Signore, il Giusto, che vi ha messo quella fame e che viene a voi per saziarvi abbondantemente. Riceverete il centuplo sin da questa terra e il cielo in eredità.”
(R. Henckes)

 

Come famiglia possiamo ringraziare il Signore perché nel compito, al servizio delle famiglie a cui ci ha chiamati nella nostra Chiesa diocesana, ci fa sempre gustare frutti generosi, saporiti e abbondanti: tutte quelle famiglie che offrono tempo ed energie nell’accompagnamento di altre famiglie, tutte quelle famiglie che si lasciano accompagnare alla ricerca o ri-scoperta del ricco significato dell’esperienza familiare.

“La famiglia, per vocazione di Dio è chiamata ad esercitare nella storia una missione di fecondità e di umanità, è chiamata a fare l’esperienza di una nuova e originale comunione che conferma e perfeziona quella naturale ed umana……” (GS, 48) ….di  tutti i componenti la famiglia “che hanno la grazia e la responsabilità di costruire giorno per giorno, la comunione delle persone, facendo della famiglia una «scuola di umanità più completa e più ricca»” (GS, 52).

Ecco allora il significato di “Famiglia-Chiesa domestica”: è lo stile di casa il cui punto di riferimento è il padre e la ma­dre che diffondono quel calore e quella luminosità  che nascono dall’incontro con Dio. La casa in cui c’è il perdono, c’è la collaborazione nel bene in tutte le ore della setti­mana e nelle consuete ordinarie occupazioni.

Già i testi paolini usano l’espressione “chiesa domestica” con un significato che incarna pienamente la vocazione e la missione della famiglia verso tutte le altre famiglie: infatti Paolo supera il significato di famiglia nucleare (padre, madre e figli), per aprirlo e proiettarlo a quello della comunità che si riunisce nel nome di Cristo in una casa.

Questa accezione ci piace, perché esprime il fine e la missione della pastorale familiare: non coltivare “in vitro” le singole famiglie (il gruppo ristretto delle famiglie di elite in cui tutto sembra quasi perfetto) ma puntare a mettere in rete  le famiglie con le loro particolarità, per costruire una comunità parrocchiale e diocesana davvero “domestica”.

E’ questo lo spirito che sta animando l’Ufficio Famiglia della diocesi di Fermo, che sabato 20 maggio ha incontrato la comunità di FRANCAVILLA D’ETE della Parrocchia S. Pietro Apostolo, presso il convento di Sant’Antonio per l’HAPPY (H)OUR FAMILY.

L’incontro con le famiglie reali, con coppie di sposi che sperimentano anche la fatica quotidiana della concretezza e durezza della vita stessa, insieme alla gioia di essere sposi e spose, madri e padri, hanno tracciato la serata arricchita da “pillole”   dell’AMORIS LAETITIA, che proiettano le coppie di sposi con rinnovata freschezza e semplicità, verso nuovi percorsi pastorali, fatti di vicinanza, accompagnamento e prossimità.

 

A presto con il prossimo Happy (H)our Family.

 

Germano e Tania Salvatori
Sposi, Responsabili Ufficio per la Pastorale della Famiglia, diocesi di Fermo

Commenti dei lettori
0 commenti presenti
Aggiungi il tuo commento
indietro

Eventi dalla diocesi

23 maggio 18:00

In Cattedrale

31 maggio 21:00

In Cattedrale

02 giugno 10:00

In Cattedrale

15 giugno 18:30

Presso il Santuario di Santa Maria della Misericordia di Petriolo, luogo giubilare pro hac vice

30 giugno

Presso la Casa Circondariale di Fermo, luogo giubilare pro hac vice

22 luglio 18:30

Presso la chiesa di Santa Maria a pié di Chienti a Montecosaro

Copyright 2009 Arcidiocesi di Fermo - info@fermodiocesi.it | pec: economato.diocesifermo@legalmail.it | Redazione | Contattaci | Cookies / Privacy Policy

Arcidiocesi di Fermo: C.F. 90006790449 - Via Sisto V, 11 - Tel: 0734.229005