rosone

Notizie dalle parrocchie

Introduzione alla grafologia
Foto sommario

Il Circolo Culturale Parrocchiale di Mogliano "L'Accademia del Piccione Impazzito" organizza, Venerdì 13 luglio ore 21.15, presso il Salone parrocchiale, una conferenza con padre Anselmo Bonfigli

Noi siamo la nostra scrittura e la nostra scrittura ci riflette. Ogni essere umano possiede una propria personalità, un modo di essere, di percepire, di pensare,di agire. Questa unicità viene trasmessa dalla mano mentre scrive sul foglio: per questo ogni scrittura è differente, come differenti siamo noi e l'impronta grafica esprime il nostro modo di essere e la nostra unicità.

La grafologia (dal greco: studio della scrittura) si è sviluppata in modo organico e strutturato in Italia solo all’inizio del XX secolo, allorchè padre Girolamo Moretti (1879-1963), frate minore conventuale nato a Recanati, elaborò un sistema che per complessità e profondità era senza precedenti. Presupposti epistemologici del metodo morettiano sono la relazione fra scrittura e subconscio da un lato, e fra scrittura e centri nervosi dall’altro.

Tra i primi a raccogliere l'eredità morettiana P. Anselmo Bonfigli, per molti anni professore di esercitazione grafologica all'Università di Urbino. In questa conferenza ci introdurrà in questa affascinante scienza umana. L'ingresso è libero

Scarica la locandina

Commenti dei lettori
0 commenti presenti
Aggiungi il tuo commento
indietro

Eventi dalla diocesi

23 maggio 18:00

In Cattedrale

31 maggio 21:00

In Cattedrale

02 giugno 10:00

In Cattedrale

15 giugno 18:30

Presso il Santuario di Santa Maria della Misericordia di Petriolo, luogo giubilare pro hac vice

30 giugno

Presso la Casa Circondariale di Fermo, luogo giubilare pro hac vice

Copyright 2009 Arcidiocesi di Fermo - info@fermodiocesi.it | pec: economato.diocesifermo@legalmail.it | Redazione | Contattaci | Cookies / Privacy Policy

Arcidiocesi di Fermo: C.F. 90006790449 - Via Sisto V, 11 - Tel: 0734.229005