rosone

Notizie dalle parrocchie

Festa delle Confraternite di Sant'Elpidio

Festa delle Confraternite a Sant'Elpidio a MareIn onore del Patrono Beato Pier Giorgio Frassati. Con la partecipazione di 22 Confraternite provenienti da ogni angolo della Diocesi

La Festa delle Confraternite a Sant’Elpidio a Mare:

riuscito momento di incontro, di preghiera, di aggregazione

 

22 le Confraternite da varie località della Diocesi. La Messa Solenne

per il Patrono beato Frassati. E ora si pensa al pellegrinaggio a Torino

 

SANT’ELPIDIO A MARE – Una vera suggestione vedere corso Baccio a Sant’Elpidio a Mare invaso dalle tuniche multicolori delle Confraternite della Diocesi, chiamate dalle consorelle elpidiensi per la 2.a Festa in onore del patrono, il beato Pier Giorgio Frassati, del quale ricorre quest’anno il ventesimo della beatificazione.

Festa delle Confraternite - 4 Luglio 2010Ventidue le antiche Confraternite presenti: quelle del SS. Sacramento di Torre San Patrizio, Fermo, Capodarco, Petriolo, Monte Urano, Corridonia, Sant’Elpidio a Mare; della Misericordia di Sant’Elpidio a Mare e Montegiorgio; del Rosario di Torre San Patrizio, Penna San Giovanni, Monte Urano; della Pietà di Fermo, dell’Addolorata di Torre San Patrizio, di Santa Moncia di Fermo, della SS. Spina di Fermo, del Suffragio di Monterubbiano, dell’Addolorata di Grottazzolina, di San Giuseppe di Penna San Giovanni, della Divina Pastora di Ponzano di Fermo, di Sant’Antonio Abate di Sant’Elpidio a Mare, della Pia Unione dell’Addolorata di Torre San Patrizio, della Madonna del Carmine di Sant’Elpidio a Mare, il Gruppo di preghiera san Pio da Pietrelcina e p. Giuseppe da Sant’Elpidio.

Festa delle Confraternite - 4 Luglio 2010La Messa Solenne è stata celebrata dall’Arciprete don Enzo Nicolini che ha stimolato i Confratelli non solo a perpetuare antiche tradizioni, ma ad essere parte attiva della comunità cattolica. Il Coro Crux Fidelis di Francavilla d’Ete diretto da Anna Rosa Agostini ha eseguito la “Messa delle Beatitudini” in onore del beato Frassati composta dal musicista elpidiense Paolo Carlomè.

All’inizio della celebrazione il presidente del Laboratorio Sociale “Frassati” Giovanni Martinelli ha spiegato il perché della festa, portando anche il saluto di Wanda Gawronska, nipote del beato, presidente dell’Ass.ne internazionale “Pier Giorgio Frassati”, annunciando che dopo l’estate si terrà un pellegrinaggio delle Confraternite a Torino, nel cui duomo il beato è sepolto.

Presenti alla cerimonia, fra le autorità, il Vice Sindaco Sibilla Zoppo Martellini, l’Assessore provinciale Guglielmo Massucci, il presidente diocesano dell’Azione Cattolica Mauro Trapè, che alla fine della Messa ha consegnato al decano Tobia Maggi, per decenni presidente dell’A.C. locale, un diploma ricordo.

La mattinata si è conslusa con una grande festa in contrada di San Giovanni: duecento i presenti, segno di vera vitalità delle Confraternite.

 

gm/05.07.10

Commenti dei lettori
0 commenti presenti
Aggiungi il tuo commento
indietro

Eventi dalla diocesi

23 maggio 18:00

In Cattedrale

31 maggio 21:00

In Cattedrale

02 giugno 10:00

In Cattedrale

15 giugno 18:30

Presso il Santuario di Santa Maria della Misericordia di Petriolo, luogo giubilare pro hac vice

30 giugno

Presso la Casa Circondariale di Fermo, luogo giubilare pro hac vice

22 luglio 18:30

Presso la chiesa di Santa Maria a pié di Chienti a Montecosaro

Copyright 2009 Arcidiocesi di Fermo - info@fermodiocesi.it | pec: economato.diocesifermo@legalmail.it | Redazione | Contattaci | Cookies / Privacy Policy

Arcidiocesi di Fermo: C.F. 90006790449 - Via Sisto V, 11 - Tel: 0734.229005