Titolo

Nessuna Immagine associata

Morrovalle

Catechisti

Il catechismo parrocchiale nella comunità di Morrovalle è una delle realtà più conosciute e più longeve, quasi un “passo obbligato” per l’acquisizione, da parte dei più piccoli, dei primi fondamenti della fede cattolica.
Il suo scopo principale infatti è quello di educare i bambini secondo lo stile del Vangelo e di accompagnarli nella preparazione ai sacramenti dell’iniziazione cristiana, in particolar modo della prima Comunione, e a quello della Riconciliazione.
Questo servizio, “ospitato” dalla Casa del Fanciullo, segue a grandi linee il calendario scolastico, ovvero inizia nel mese di ottobre e termina nel mese di maggio ed osserva la sospensione delle attività nelle festività civili e religiose e nei periodi di vacanza, come avviene per la scuola. Esso si articola nei seguenti giorni:
·        il giovedì dalle ore 15.30 alle ore 16.45 per i bambini di seconda, terza e quarta elementare;
·        il sabato dalle ore 15.00 alle ore 16.15 per i bambini di quinta elementare.
I bambini nelle attività del catechismo dispongono di un testo C.E.I. diverso per ogni fascia d’età che ripercorre le tappe fondamentali della storia della salvezza e di un quaderno operativo per interiorizzare ciò che si è letto e appreso, nonché di altro materiale didattico quale sussidi, storie, audiovisivi, ecc.
Ogni anno è caratterizzato da una tappa importante:
  • seconda elementare: i bambini ricevono il libro della preghiera;
  • terza elementare: i bambini ricevono il libro della Parola di Dio (la Bibbia) e si accostano per la prima volta al sacramento della Riconciliazione;
  • quarta elementare: i bambini ricevono la prima Comunione;
  • quello della quinta elementare è un anno-ponte che conduce all’A.C.R.
Il gruppo dei catechisti, che all’inizio di ogni anno riceve un mandato da parte della comunità, si compone di 21 donne e 4 uomini e ci si auspica che non rimanga chiuso, ma che si arricchisca sempre di nuovi elementi. I bambini vengono divisi in gruppi da 10/15 e vengono affidati a due o tre catechisti, a seconda delle esigenze e delle disponibilità di ognuno. Il gruppo dei catechisti, per approfondire le proprie conoscenze e per vivere in comunione con la Chiesa, percorre un cammino di formazione insieme al gruppo della parrocchia di Trodica, suddiviso in incontri mensili guidati dai parroci delle due parrocchie don Giordano e don Lino. Alcuni catechisti completano la propria formazione con la frequenza ai corsi di teologia presso il seminario di Fermo.
Il catechismo, più che una vera e propria scuola dove la mancata frequenza preclude l’ammissione ai sacramenti e dove si impara, magari a memoria, una ingente quantità di nozioni, va inteso come un momento di crescita nella fede e di interazione tra adulto e bambino, un momento in cui il catechista, testimoniando il Vangelo con la propria vita, trasmette la bellezza e la gioia dell’essere cristiano.
 
 
 
Maria Luisa Canestrari

 

HTML 4.01 Valid CSS
Pagina caricata in: 0.153 secondi
Powered by Simplit CMS