Il pensiero del giorno
Il pensiero del giorno
La maturità interiore è un valore inestimabile e ogni credente deve lottare contro ogni forma di oppressione, di oscurantismo, di superficialità per far crescere ogni uomo in sapienza e grazia. Le realtà terrestri, umane, scientifiche, culturali e spirituali sono raggi dello splendore divino. Favorire arti, scienze, filosofia, ricerca religiosa ecc. è collaborare al progetto “cosmico”, cioè armonico, che Dio ha tracciato nell’essere.
Gianfranco Ravasi
Chiunque possiede qualcosa di cui non ha bisogno, è un ladro. Gran parte della miseria che affligge il mondo è conseguenza della nostra avidità.
Gandhi
Avendo un Figlio unico, Dio l’ha fatto figlio dell’uomo, e così viceversa ha reso il figlio dell’uomo figlio di Dio. Cerca il merito, la causa, la giustizia di questo, e vedi se trovi mai altro che grazia.
Sant' Agostino
Il Dio in cui crediamo è infinitamente umile. In altre parole: egli rifugge qualsiasi prestigio. Il prestigio costituisce sempre l’inessenziale. C’è in noi un certo bisogno di prestigio, di lustrini, di artificioso che non esiste in Dio. Dio è la pienezza dell’umiltà.
François Varillon
Il silenzio è presenza di Dio e non necessariamente assenza di gente.
Madeleine Delbrêl
Per Papa Luciani, le persone rimanevano la cosa più importante. Sapeva valorizzare e dare importanza a tutti, soprattutto alle persone più semplici e umili.
Loris Serafini
Per fare del bene non ho mai avuto bisogno di polemizzare con nessuno.
Dionigi l’Aeropagita
Per Gesù la sofferenza è anche qualcosa di molto profondo, che arriva fino alle radici della vita stessa, identificandosi col peccato e con l’allontanamento da Dio. Gesù la vede come un punto d’intersezione per lo meno possibile, come un’apertura verso Dio; come una conseguenza del peccato, ma anche come un mezzo di purificazione e una via per ritornare a Dio.
Romano Guardini
L’ultimo passo della ragione è di riconoscere che c’è un’infinità di cose che la sorpassano.
Blaise Pascal
Il cristiano è un uomo miserabile, ma egli sa che c’è qualcuno ancora più miserabile: c’è un Mendicante d’amore alla porta del suo cuore!
Pavel Evdokimov
Il bene non si spegnerà mai sulla terra da quando la Parola di Cristo ha seminato nel mondo l’amore, seme che non inaridisce, ma germoglia, cresce e diventa albero maestoso.
François Mauriac
Quanto più da lontano ritorna il peccatore al Padre suo, tanto più amorevolmente viene da Lui accolto.
Sant' Antonio di Padova
Un sacrificio fatto a metà vale ben poco. Avessimo anche donato tutti i tesori dell’universo, se ci resta un soldo, il nostro dono è vano. E’ l’ultimo soldo che compra Dio.
Gustave Thibon

Santi Gioacchino e Anna
Genitori della B.V. Maria
Siracide 44,1-2.10-15
Facciamo ora l'elogio di uomini illustri,
dei padri nostri nelle loro generazioni.
Il Signore li ha resi molto gloriosi:
la sua grandezza è da sempre.
Questi invece furono uomini di fede,
e le loro opere giuste non sono dimenticate.
Nella loro discendenza dimora
una preziosa eredità: i loro posteri.
La loro discendenza resta fedele alle alleanze
e grazie a loro anche i loro figli.
Per sempre rimarrà la loro discendenza
e la loro gloria non sarà offuscata.
I loro corpi furono sepolti in pace,
ma il loro nome vive per sempre.
I popoli parlano della loro sapienza,
l'assemblea ne proclama la lode.
Auguri a tutti i nonni e le nonne!
L’Assunzione di Maria al cielo è un messaggio di speranza nei confronti del bene che è destinato a prevalere, della vita che annienterà la morte, della povertà che rovescerà superbi, potenti e ricchi. Bisogna operare una scelta di campo per il bene, per la vita, per la povertà come ha fatto Maria.
Gianfranco Ravasi
Come diventare santo? Lasciando compiere a Dio il suo disegno d'amore su di noi.
Padre Joseph Marie Verlinde
C’è sempre stata una vigna che il Padre non ha mai cessato di coltivare. Già nell’amore di Adamo ed Eva è prefigurato l’amore del Cristo per la sua Chiesa: questo, dice l’apostolo, è “un grande mistero” (Ef 5,32).
Henri De Lubac
Noi siamo la strada di Dio, ma se il nostro battesimo è fermo, bloccato, infruttuoso, gli blocchiamo la via.
Anonimo
Il peccato è egoismo, schiavitù, tenebre: Dio è amore, libertà, luce.
Anonimo
Eventi dalla diocesi
Presso il Santuario di Santa Maria della Misericordia di Petriolo, luogo giubilare pro hac vice