rosone

Il pensiero del giorno

Perdiamo molte battaglie, perché preghiamo poco.
Papa Giovanni Paolo I

O Gesù, divino Pastore delle anime, che hai chiamato gli apostoli per farne pescatori di uomini, attrai ancora a te anime ardenti e generose di giovani, per renderli tuoi seguaci e tuoi ministri; rendili partecipi della tua sete di universale redenzione, per la quale rinnovi ogni giorno il tuo sacrificio. Tu, o Signore, sempre vivo a intercedere per noi, dischiudi loro gli orizzonti del mondo intero, ove il muto supplicare di tanti fratelli chiede luce di verità e calore d’amore, affinché rispondendo alla tua chiamata prolunghino quaggiù la tua missione, edifichino il tuo Corpo mistico, che è la Chiesa, e siano sale della terra e luce del mondo.
Papa Paolo VI

Rallegriamoci non di possedere, ma di avere per poter donare.
Charles De Foucauld

A che serve lo strepito della voce, se il cuore tace?
Sant' Agostino

Ciascuno deve, nella vita con se stesso e nella vita con il mondo, guardarsi dal prendere se stesso per fine.
Martin Buber

Credo che la vita non sia un'avventura da vivere secondo le mode correnti, ma un impegno a realizzare il progetto che Dio ha su di noi: un progetto d'amore, che trasforma la nostra esistenza.
Thomas Merton

Gli ipocriti non si accontentano di essere malvagi come tanti altri; vogliono anche passare per buoni, e con la loro falsa virtù fanno sì che gli uomini non osino più fidarsi di quella vera.
Fénelon

Una giornata senza preghiera è una giornata persa.
Papa Giovanni Paolo I

Il Curato D'Ars colpiva, illuminava le anime, le commuoveva, le trasformava, non grazie alle attrattive e gli artifici del discorso, ma grazie a quel fuoco che esce dal cuore e dagli occhi di un apostolo.
Alfred Monnin

La morte ci spossessa totalmente di noi stessi per metterci nelle mani delle potenze del cielo e della terra. Questo è l’aspetto estremo del suo terrore… ma per il mistico è anche il colmo della sua beatitudine.
Pierre Teilhard de Chardin

Ciascuno di noi è molto migliore e molto peggiore di quello che pensano i suoi vicini.
R. Guelluy

Come l’ultima Cena fu per i discepoli non già convito riposato e gioioso, ma vigilia e anticipato conforto per quello che avrebbero dovuto soffrire nella passione, così i cristiani, non devono sentire la Comunione soltanto come intimo e giubilante possesso della Divinità perennemente incarnata, ma come preparazione e consolazione delle pene e delle miserie che ogni alba annuncia sulla strada dell’uomo.
Giovanni Papini

Chi prega riceve grandi doni dalla sua preghiera, prima ancora di ricevere quello che chiede. La preghiera calma i turbamenti dell'anima, assopisce la collera, scaccia la gelosia, spegne la cupidigia, diminuisce e inaridisce l'attaccamento ai beni di questa terra, procura allo spirito una pace profonda.
San Giovanni Crisostomo

Non dire a Dio quanto è grande il tuo problema, ma dì al tuo problema quanto è grande il tuo Dio!
Anonimo

Tanta gente è lontana dalla Chiesa perché allontanata dalla nostra pretesa di avere Dio esclusivamente per noi. Per fortuna nostra e loro, Dio resta il Padre misericordioso che vuole nella sua casa tutti i suoi figli.
Anonimo

Nella parola di Dio è insita tanta efficacia e potenza da essere sostegno e vigore della Chiesa, e per i figli della Chiesa saldezza della fede, cibo dell’anima, sorgente pura e perenne della vita spirituale.
Concilio Vaticano II, Costituzione sulla divina Rivelazione, 21
 

Dio perdona tante cose, per un'opera di misericordia.
Alessandro Manzoni

L’Assunzione è la celebrazione del ricupero totale in Dio dell’essere umano. Maria è il segno e l’anticipazione del nostro destino di gloria. La speranza della nostra assunzione deve accompagnare l’oscuro cammino nel deserto dell’esistenza quotidiana e nell’agonia ultima della morte.
Gianfranco Ravasi

Dio ti ha creato senza interpellarti, ma non ti salva se non c'è il tuo consenso.
Sant' Agostino

L'amore coniugale, che persiste attraverso mille vicissitudini, mi sembra il più bello dei miracoli, benché sia anche il più comune.
François Mauriac

Visualizzate da 1101 a 1120 su 1574 totali

Eventi dalla diocesi

25 aprile

A Loreto

23 maggio 18:00

In Cattedrale

31 maggio 21:00

In Cattedrale

02 giugno 10:00

In Cattedrale

15 giugno 18:30

Presso il Santuario di Santa Maria della Misericordia di Petriolo, luogo giubilare pro hac vice

Copyright 2009 Arcidiocesi di Fermo - info@fermodiocesi.it | pec: economato.diocesifermo@legalmail.it | Redazione | Contattaci | Cookies / Privacy Policy

Arcidiocesi di Fermo: C.F. 90006790449 - Via Sisto V, 11 - Tel: 0734.229005