rosone

Il pensiero del giorno

Il caso è una zuppa fatta dai furbi, ma soltanto gli sciocchi la mangiano.
Victor-Marie Hugo

Ho trovato Dio il giorno in cui ho perso di vista me stessa.
Santa Teresa d'Avila

Se non puoi avere la vita che desideri, cerca almeno questo per quanto sta in te: non sciuparla nel troppo commercio con la gente, con troppe parole e in un viavai frenetico. Non sciuparla portandola in giro in balìa del quotidiano gioco balordo degli incontri e degli inviti, fino a farne una stucchevole estranea.
Konstantinos Kavafis

Il vero Bello e il vero Amore è Dio e tutto ciò che vi è di bello e di amabile al mondo è una manifestazione della sua bellezza e del suo amore. Tutte le volte che scorgiamo un essere bello o innamorato, le pupille del nostro intelletto dovrebbero essere rivolte verso di Lui e in direzione di Lui protendersi il nostro intimo.
Al-Kasciani

L’idea dell’inferno non è legittimata né dal giudizio, né dal castigo di Dio, ma dalla libertà umana. Dio non può salvare l’uomo contro sua voglia e non può forzarlo a entrare in Paradiso. L’uomo è libero di scegliere i tormenti fuori di Dio, piuttosto che la beatitudine in Dio. L’uomo ha, in qualche modo, diritto all’inferno: perché è libero.
Nikolaj Aleksandrovic Berdjaev
 

Nell’Eucaristia abbiamo Cristo sotto le apparenze del pane, ma qui – nei quartieri poveri, nei corpi disfatti, nei bambini – noi vediamo Cristo e lo tocchiamo.
Madre Teresa di Calcutta

Più tutto mi mancherà quaggiù, più troverò l’Unico necessario.
Charles De Foucauld

Chi non controlla i propri sensi è come chi naviga su un vascello senza timone, destinato a infrangersi in mille pezzi non appena incontrerà il primo scoglio.
Mahatma Gandhi

Abbiamo il dovere di conoscere tutto ciò che non abbiamo il diritto di rifiutare.
Simone Weil

La Chiesa è chiamata a prendere la stessa via del Cristo: quantunque per compiere la sua missione abbia bisogno di mezzi umani, non è fatta per cercare la gloria terrena, bensì per diffondere, anche col suo esempio, l’umiltà e l’abnegazione… Essa circonda, come il Cristo, col suo amore, quanti sono afflitti dall’umana debolezza… Dalla virtù del Signore risorto trova forza per vincere con pazienza e carità le sue interne ed esterne afflizioni e difficoltà e per rivelare al mondo con fedeltà il mistero di lui.
Concilio Vaticano II, LG 8

Tante crisi e tante delusioni di giovani e non giovani non si curano raddoppiando il cibo che non dura, ma offrendo un cibo diverso: quello che dura per la vita eterna.
Anonimo

Che risponderai a Dio, tu che vesti i muri e non vesti il tuo simile? Tu che ami il tuo cavallo e non hai uno sguardo per il fratello in miseria? Tu che lasci marcire il tuo grano e non nutri chi ha fame?
San Basilio

Sapientia e sapor hanno uguale radice. L’essere non è senza sapore. Se i mistici hanno avuto il gusto di Dio, è perché Dio ha sapore.
François Varillon

Più tutto mi mancherà quaggiù, più troverò l’Unico necessario.
Charles De Foucauld

Chi non controlla i propri sensi è come chi naviga su un vascello senza timone, destinato a infrangersi in mille pezzi non appena incontrerà il primo scoglio.
Mahatma Gandhi

Nell’Eucaristia abbiamo Cristo sotto le apparenze del pane, ma qui – nei quartieri poveri, nei corpi disfatti, nei bambini – noi vediamo Cristo e lo tocchiamo.
Madre Teresa di Calcutta

Io credo di poter dire: Dio è umile. Quando io prego, mi rivolgo a uno più umile di me. Quando io confesso il mio peccato, è a uno più umile di me che chiedo perdono. Se Dio non fosse umile, io esiterei a dirlo infinitamente amante. Questo aspetto del mistero è quello che mi persuade della verità della rivelazione.
François Varillon

Il Padre nostro è la preghiera cristiana fondamentale. Dunque è da questa preghiera del Signore che possiamo capire che cos’è la preghiera. La preghiera del cristiano è parlare con Dio chiamandolo Abbà, Papà, Babbo.
Anonimo

E’ una cosa molto banale il voler apparire agli occhi degli altri. Io voglio avere il mio giardino segreto, dove dare appuntamento all’Amore. Voglio una santità che rimanga fra me e te, mio Dio, raggiunta soltanto attraverso un comportamento filiale.
Auguste Valensin
 

Con la tua misericordia mitighi la giustizia; per misericordia ci hai lavati nel Sangue; per misericordia volesti conversare con le tue creature. O pazzo d’amore!
Santa Caterina da Siena
 

Visualizzate da 1121 a 1140 su 1574 totali

Eventi dalla diocesi

25 aprile

A Loreto

23 maggio 18:00

In Cattedrale

31 maggio 21:00

In Cattedrale

02 giugno 10:00

In Cattedrale

15 giugno 18:30

Presso il Santuario di Santa Maria della Misericordia di Petriolo, luogo giubilare pro hac vice

Copyright 2009 Arcidiocesi di Fermo - info@fermodiocesi.it | pec: economato.diocesifermo@legalmail.it | Redazione | Contattaci | Cookies / Privacy Policy

Arcidiocesi di Fermo: C.F. 90006790449 - Via Sisto V, 11 - Tel: 0734.229005