rosone

Il pensiero del giorno

Credo che le malattie siano chiavi che possano aprirci alcune porte. A ogni modo c’è uno stato di salute che non ci permette di capire tutto.
André Gide

Vegliare significa vivere a fondo l’oggi del Cristo in noi.
A.M. Besnard

Quante volte dobbiamo perdonare? A questa domanda il buon senso umano ha risposto così: La prima volta si perdona, la seconda si condona, la terza si bastona; oppure: Chi perdona una volta è buono, chi perdona la seconda è santo, chi perdona la terza è matto.
Anonimo

Dicendo Padre, venga il tuo regno noi chiediamo a Dio che l’opera di salvezza giunga a felice compimento per tutti gli uomini.
Anonimo

Sequenza
Sion, loda il Salvatore, la tua guida, il tuo pastore con inni e cantici.

Impegna tutto il tuo fervore: egli supera ogni lode, non vi è canto che sia degno.

Pane vivo, che dà vita: questo è tema del tuo canto, oggetto della lode.

Veramente fu donato agli apostoli riuniti in fraterna e sacra cena.

Lode piena e risonante, gioia nobile e serena sgorghi oggi dallo spirito.

Questa è la festa solenne nella quale celebriamo la prima sacra cena.

È il banchetto del nuovo Re, nuova Pasqua, nuova legge; e l'antico è giunto a termine.

Cede al nuovo il rito antico, la realtà disperde l'ombra: luce, non più tenebra.

Cristo lascia in sua memoria ciò che ha fatto nella cena: noi lo rinnoviamo.

Obbedienti al suo comando, consacriamo il pane e il vino, ostia di salvezza.

È certezza a noi cristiani: si trasforma il pane in carne, si fa sangue il vino.

Tu non vedi, non comprendi, ma la fede ti conferma, oltre la natura.

È un segno ciò che appare: nasconde nel mistero realtà sublimi.

Mangi carne, bevi sangue; ma rimane Cristo intero in ciascuna specie.

Chi ne mangia non lo spezza, né separa, né divide: intatto lo riceve.

Siano uno, siano mille, ugualmente lo ricevono: mai è consumato.

Vanno i buoni, vanno gli empi; ma diversa ne è la sorte: vita o morte provoca.

Vita ai buoni, morte agli empi: nella stessa comunione ben diverso è l’esito!

Quando spezzi il sacramento non temere, ma ricorda: Cristo è tanto in ogni parte, quanto nell’intero.

È diviso solo il segno non si tocca la sostanza; nulla è diminuito della sua persona.

Ecco il pane degli angeli, pane dei pellegrini,
vero pane dei figli: non dev’essere gettato.

Con i simboli è annunziato, in Isacco dato a morte,
nell'agnello della Pasqua, nella manna data ai padri.

Buon pastore, vero pane, o Gesù, pietà di noi:
nutrici e difendici, portaci ai beni eterni nella terra dei viventi.

Tu che tutto sai e puoi, che ci nutri sulla terra,
conduci i tuoi fratelli alla tavola del cielo nella gioia dei tuoi santi.

Non si ama Dio: ecco perché si è infelici!
Santo Curato D'Ars

Da sola la sofferenza non è creativa, deve prima diventare feconda, dar vita alla speranza. E’ il momento in cui ci si accorge che perché il deserto diventi giardino non basta strappare spine e cardi, bisogna piantare fiori e alberi da frutto.
Roberto Alves

Per questo credo nella verità del cristianesimo, perché la religione cristiana offre salvezza a tutti, in qualsiasi condizione si trovino; e nello stesso tempo ammonisce tutti, qualunque sia il loro ruolo o il loro prestigio
Blaise Pascal

La Chiesa ha l’oro non per tenerlo, ma per dispensarlo.
Sant' Ambrogio

Prima di accusare Dio o di speculare su un’origine demoniaca del male in Dio stesso, agiamo eticamente e politicamente contro il male.
Paul Ricoeur

Alla miseria degli uomini, che è uno scandaloso spettacolo per ogni uomo di cuore, non penso che si abbia il diritto di opporre un altro spettacolo: quello di una collera non purificata dalla preghiera.
François Varillon

Non abbiamo portato nulla in questo mondo e nulla possiamo portare via. Quando, dunque, abbiamo di che mangiare e di che coprirci, accontentiamoci. Quelli invece che vogliono arricchirsi, cadono nella tentazione, nell’inganno di molti desideri insensati e dannosi, che fanno affogare gli uomini nella rovina e nella perdizione. L’avidità del denaro infatti è la radice di tutti i mali; presi da questo desiderio, alcuni hanno deviato dalla fede e si sono procurati molti tormenti.

 

Anonimo

In paradiso si porta solo quel che si dona.
François Ozanam

I sacramenti costituiscono la Chiesa. Essi soltanto fanno uscire la comunità cristiana dalle dimensioni umane e ne fanno la Chiesa.
Pavel Florevskij
 

Devo essere fedele al mio proposito ad ogni costo: voglio essere buono, sempre buono, con tutti buono.
Papa Giovanni XXIII

Se ho passato in vita mia un sol giorno senza di Te, io mi pento della vita, per quel giorno e per quell’ora!
Rumî

Dio, volendo essere lodato dagli uomini, si è lodato da se stesso; e poi ha messo nelle nostre mani questa lode (i salmi) perché la facciamo nostra.
Sant' Agostino

Non avevo mai incontrato un santo. L’incontro con Madre Teresa mi ha profondamente commosso. Io le baciai le mani più volte…; nei suoi occhi splendeva la luce del messaggio cristiano, del vero messaggio cristiano, che è l’Amore… Sentii tutta la vanità del mondo in cui ero vissuto, delle sue passioni, delle sue lotte, delle sue ambizioni. E avevo il sentimento acuto e doloroso di essere vissuto invano. Perché vi è un solo ideale per cui valga la pena di vivere: ed è la Carità
Augusto Guerriero

Oh, se l’anima riuscisse a capire che non si può giungere nel folto delle ricchezze e della sapienza di Dio se non entrando dove più numerose sono le sofferenze di ogni genere riponendovi la sua consolazione e il suo desiderio! Come chi desidera veramente la sapienza divina, in primo luogo brama di entrare veramente nello spessore della croce! Per accedere alle ricchezze della sapienza divina la porta è la croce. Si tratta di una porta stretta nella quale pochi desiderano entrare, mentre sono molti quelli che amano i diletti a cui si giunge per suo mezzo.
San Giovanni Della Croce

La tristezza per il tuo peccato non oscuri mai la gioia di sentirti amato da Dio.
Anonimo

Spesso noi cerchiamo Dio dove non c’è e aspettiamo da lui dei segni che non ci darà mai. Chi cerca un Dio guerriero, un Dio trionfatore e spavaldo resterà deluso, perché Dio non è così. Dio vince solamente attraverso l’amore che dà la vita.
Anonimo

Visualizzate da 1141 a 1160 su 1574 totali

Eventi dalla diocesi

25 aprile

A Loreto

23 maggio 18:00

In Cattedrale

31 maggio 21:00

In Cattedrale

02 giugno 10:00

In Cattedrale

15 giugno 18:30

Presso il Santuario di Santa Maria della Misericordia di Petriolo, luogo giubilare pro hac vice

Copyright 2009 Arcidiocesi di Fermo - info@fermodiocesi.it | pec: economato.diocesifermo@legalmail.it | Redazione | Contattaci | Cookies / Privacy Policy

Arcidiocesi di Fermo: C.F. 90006790449 - Via Sisto V, 11 - Tel: 0734.229005