Il pensiero del giorno
Il pensiero del giorno
«Maestro, di’ a mio fratello che divida con me l’eredità». Nelle famiglie tutto va bene, si va d'amore e d'accordo fino a quando non si tratta di dividersi i soldi. Le più furibonde liti avvengono proprio per la divisione dell'eredità. In questa guerra tutto è permesso, anche fare la faccia tosta e andare da qualche autorità... così il tizio del vangelo pensa di risolvere la questione secondo la parola autorevole di un personaggio famoso in quel momento: Gesù. E che diamine! Se quest'uomo si dice Figlio di Dio saprà di certo "darmi ragione" e costringere mio fratello a darmi parte dell'eredità! Ma questa persona ha fatto male i conti... Gesù non solo non si pronuncia («O uomo, chi mi ha costituito giudice o mediatore sopra di voi?»), ma coglie l'occasione per una piccola catechesi sulle ricchezze i cui punti fondamentali sono: Le ricchezze, quando sono fini a se stesse (cupidigia, avarizia), sono sterili e non servono ad altro che a far perdere la salvezza a chi le ha, quindi è vano appoggiarsi sulle ricchezze umane. La vera ricchezza è Dio, l'ascolto della sua parola e il rapporto con lui.
Eventi dalla diocesi
Presso il Santuario di Santa Maria della Misericordia di Petriolo, luogo giubilare pro hac vice