Il pensiero del giorno
Il pensiero del giorno
Dal Vangelo secondo Luca (Lc 21,25-28.34-36)
“La vostra liberazione è vicina”
“In quel tempo, Gesù disse ai suoi discepoli: «Vi saranno segni nel sole, nella luna e nelle stelle, e sulla terra angoscia di popoli in ansia per il fragore del mare e dei flutti, mentre gli uomini moriranno per la paura e per l’attesa di ciò che dovrà accadere sulla terra. Le potenze dei cieli infatti saranno sconvolte. Allora vedranno il Figlio dell’uomo venire su una nube con grande potenza e gloria. Quando cominceranno ad accadere queste cose, fatevi animo e alzate la testa, perché la vostra liberazione è vicina». State bene attenti che i vostri cuori non si appesantiscano in dissipazioni, ubriachezze e affanni della vita e che quel giorno non vi piombi addosso all’improvviso; come un laccio esso si abbatterà sopra tutti coloro che abitano sulla faccia di tutta la terra. Vegliate in ogni momento, pregando affinché abbiate la forza di sfuggire a tutto ciò che sta per accadere, e di comparire davanti al Figlio dell’uomo».
Il tempo di Avvento si apre nel clima dell’attesa.
La vita cristiana è orientata ed attratta dal mistero del Signore Gesù che viene. Come una prima volta è venuto, così tornerà. Il tempo della vita cristiana è il tempo nel quale ognuno di noi si unisce a Cristo e vive in sé la sua vita risorta. Lo spazio della vita è lo spazio in cui matura questa comunione con l’Umanità del Signore risorto. Egli infatti tornerà, ma non da solo: noi attendiamo “la venuta del Signore Gesù con tutti i suoi santi” (seconda lettura).
Dio ha già compiuto “le promesse di bene” di donare alla umanità un “germoglio giusto” (prima lettura). Da qui l’invito alla vigilanza: “State attenti a voi stessi, che i vostri cuori non si appesantiscano in dissipazioni, ubriachezze e affanni della vita” (vangelo). La nostra vita è tessuta del desiderio di bene, di felicità, di vita che abita il cuore dell’uomo, desiderio spesso disorientato. Il tempo di Avvento è un tempo di purifcazione del desiderio, affnché sia interamente orientato a vivere l’amore di Cristo in noi, nella concretezza della vita di ogni giorno: “Il Signore vi faccia crescere e abbondare nell’amore verso tutti”.
(a cura della Diocesi di Verona)
Eventi dalla diocesi
Presso il Santuario di Santa Maria della Misericordia di Petriolo, luogo giubilare pro hac vice
Presso la chiesa di Santa Maria a pié di Chienti a Montecosaro