Il pensiero del giorno
Il pensiero del giorno
VIVERE TESTIMONIANDO
Alcuni Greci chiedono a Filippo: “Signore, vogliamo vedere Gesù”. Questo è ancora il desiderio, più o meno consapevole, degli uomini del nostro tempo. C’è un immenso bisogno di testimonianza autentica. Non possiamo tenere per noi una cosa così bella, dobbiamo dirla! L'intelletto suscita subito la forza della missione. Non si tratta di esibire alcunché. Fossimo capaci di dire, qualche volta, senza enfasi, molto tranquillamente: “Sapessi com'è bello Gesù!”, proprio perché Gesù non solo è buono e misericordioso, ma è proprio convincente e bello, di una bellezza morale e umana immensa. Ed ancora: “Sapessi com'è caro Gesù!”. Queste sono espressioni di uno che è convinto; le usiamo sempre quando qualcosa ci soddisfa. Ma diciamolo anche di Dio, qualche volta! Il nostro parlare dipende dal credere. Il primato spetta alla fede che permette al parlare di non essere voce senza contenuto, ma pienamente linguaggio che sa comunicare una realtà viva ed efficace. Dice san Paolo: “Ho creduto, per questo ho parlato, anche noi crediamo e per questo parliamo” (2 Cor 4, 13). Vivere testimoniando è alimentare il bisogno di comunicarsi reciprocamente la bellezza della fede, di spronarsi a vicenda col ricordo del cuore ardente che l’incontro con Gesù ha suscitato, così come accadde ai discepoli di Emmaus.
Don Orione:
Amare Gesù Cristo e farlo conoscere e amare con le opere nostre. Amare la sua santa Chiesa cattolica, e far conoscere, amare e servire il Papa, nostro padre santissimo, capo universale della Chiesa e Vicario di Dio tra gli uomini, è l’opera più grande che possiamo fare su questa terra, a gloria del Signore.
Preghiamo:
Manda il tuo Spirito , o Signore, a far vibrare le corde del nostro cuore perché le parole che ti annunziano abbiano il buon sapore di un’esperienza d’amore conosciuta personalmente e vissuta.
Manda il tuo Spirito , o Signore, perché le parole che ti annunziano parlino, prima di tutto, della tua bellezza e della tua bontà. Amen!
Eventi dalla diocesi
Presso il Santuario di Santa Maria della Misericordia di Petriolo, luogo giubilare pro hac vice