Il pensiero del giorno
Il pensiero del giorno
Nella nostra cultura, il digiuno ha perduto la sua valenza religiosa per diventare semplicemente un mezzo di prestanza corporea e di bellezza estetica. Per la Chiesa invece il digiuno ha un duplice significato: la condivisione con i più poveri e la vigilanza nell’attesa del ritorno definitivo di Cristo. Il cristiano è un pellegrino: guai ad appesantire il suo passo verso il regno di Dio. Il digiuno diventa un segno del desiderio di conversione se tende a sottoporre a revisione tutto il proprio stile di vita: uso dei beni, spese, cibo, riposo, divertimento, lavoro, falsi bisogni... È educativo guardarsi “attorno e indietro” nel nome del Signore per cogliere le situazioni di vita (solitudine, sofferenza, ingiustizia, miseria morale), che stimolano alla sobrietà e alla solidarietà.
Eventi dalla diocesi
Presso il Santuario di Santa Maria della Misericordia di Petriolo, luogo giubilare pro hac vice
Presso la chiesa di Santa Maria a pié di Chienti a Montecosaro