rosone

Il pensiero del giorno

La Quaresima non è semplicemente una scadenza del calendario, né tanto meno un periodo da subire passivamente o un tempo da riempire con qualche iniziativa straordinaria. È piuttosto un dono che Dio fa alla Chiesa e al mondo per una migliore qualità della vita di tutti. “Convertiti e credi al vangelo” è l’invito pressante che Gesù ancora una volta rivolge a ciascuno, alla famiglia, alla comunità parrocchiale, alla società. Non dire dunque: “Tanto non cambia niente!”. Oppure: “All’inizio, bei propositi, ma poi...” . Non sai dove ti può portare il Signore, se ti lasci guidare da lui. Dagli fiducia, piega la testa, vinci l’orgoglio e supera lo scoraggiamento. È in gioco la salvezza di tutti.

Buona Quaresima

Appena sono giunto a credere che c’è Dio, ho capito che non potevo fare altro che vivere per lui. La mia vocazione religiosa porta la stessa data del dono della fede.
Charles De Foucauld

Non essere nulla per essere al proprio vero posto nel tutto.
Simone Weil

Tutto appartiene a Dio. Nulla, assolutamente nulla in questo mondo è nostro. E allora perché avere paura? Di che avere paura?
Gandhi
 

L’individualismo occidentale avrebbe potuto essere evitato, se Dio fosse stato compreso in modo trinitario e non monoteistico.
Jürgen Moltmann

Il mondo della creazione e quello della redenzione non sono due realtà contrapposte. Entrambi sono sottoposti alla signoria del Cristo. Servire il Cristo, Signore del mondo (e questa è la vocazione della Chiesa) implica dunque che ci si ponga al servizio della creazione e del mondo.
C. Geffrè

L'importante non è pensare molto, ma amare molto.
Teresa d'Avila

Scegli ora ciò che vorresti aver scelto in punto di morte.
Sant' Ignazio di Loyola

 

Se si seguisse la legge di Dio, non sarebbero necessarie le leggi degli uomini.
Leunam Aeport

La preghiera non può lasciare immutata la vita.
Anonimo

È il cuore che sente Dio, non la ragione. Ed ecco che cos’è la fede: Dio sensibile al cuore, non alla ragione.
Blaise Pascal

Abbiamo mai fatto veramente l’esperienza della grazia? Non vogliamo alludere, si badi, a un generico sentimento di devozione o a un’esaltazione religiosa, di tipo festivo, e nemmeno a una qualunque consolazione intrisa di dolcezza, ma all’esperienza della grazia vera e propria, cioè a quella visitazione dello Spirito Santo, del Dio Trino, che in Cristo, grazie alla sua incarnazione e immolazione in croce, è divenuta realtà.
Karl Rahner

Cristo stesso non può fare nulla di più santo, di più grande, di migliore della santa Messa.
Sant' Alfonso Maria de’ Liguori

Gesù ci invita a uscire dall’egoismo, perché è causa di infelicità. Siamo stati creati a immagine di Dio che è amore: allora saremo felici soltanto vivendo la carità, come la vive Dio.
Anonimo

Dio non esaudisce tutti i nostri desideri, ma è fedele a tutte le sue promesse.
Dietrich Bonhoeffer

Fate il possibile per allontanare il pensiero della vostra miseria, fissandolo sulla misericordia di Dio.
Santa Teresa d'Avila

Come non c’è amore vero verso Dio senza la carità verso il prossimo, così non è facile ascendere fino a Dio se un prossimo non ci mostra un segno qualsiasi della divina bontà.
Primo Mazzolari

Quando vedi un uomo soffrire, non dire: "E’ malvagio!". Che sia pagano o giudeo, se ha bisogno della tua misericordia, non esitare!
San Giovanni Crisostomo

Il filo della storia non dev’essere ridotto ad un succedersi superficiale di eventi, ad una nomenclatura di dati e di date. E’, invece, il luogo in cui Dio rivela se stesso e il suo messaggio; l’attenzione ai segni dei tempi è, perciò, essenziale al fedele.
Gianfranco Ravasi

Più saremo cristiani e più saremo scomodi, diventeremo rimprovero per il mondo senza Cristo, saremo sale che brucia sulle piaghe dell’egoismo e del peccato.
Anonimo

 

Visualizzate da 881 a 900 su 1574 totali

Eventi dalla diocesi

25 aprile

A Loreto

23 maggio 18:00

In Cattedrale

31 maggio 21:00

In Cattedrale

02 giugno 10:00

In Cattedrale

15 giugno 18:30

Presso il Santuario di Santa Maria della Misericordia di Petriolo, luogo giubilare pro hac vice

Copyright 2009 Arcidiocesi di Fermo - info@fermodiocesi.it | pec: economato.diocesifermo@legalmail.it | Redazione | Contattaci | Cookies / Privacy Policy

Arcidiocesi di Fermo: C.F. 90006790449 - Via Sisto V, 11 - Tel: 0734.229005