rosone

Il pensiero del giorno

Lunedì 24 Dicembre 2012 *Vigilia di Natale*

Ascoltiamo la Parola
Dal Vangelo secondo Luca (Lc 1,67-79)
“Ha visitato e redento il suo popolo”
“Zaccaria, suo padre, fu pieno di Spirito santo, e profetò dicendo: «Benedetto il Signore, il Dio di Israele, perché ha visitato e redento il suo popolo e ha suscitato per noi un salvatore potente nella casa di Davide, suo servo, come da secoli aveva promesso per bocca dei suoi santi profeti. Egli ci ha salvati dai nostri nemici e dalla mano di quanti ci odiano; ha avuto misericordia per i nostri padri e si è ricordato della sua santa alleanza, del giuramento fatto ad Abramo, nostro padre: di concedere a noi, liberati dalla mano dei nemici, di poterlo servire senza paura, con santità e giustizia, alla sua presenza, per tutti i nostri giorni. E tu, bambino, sarai chiamato profeta dell’Altissimo perché, davanti al Signore, andrai a preparare le sue vie per far conoscere al suo popolo la salvezza nel perdono dei loro peccati. Grazie alla tenerezza e misericordia del nostro Dio, verrà a visitarci dall’alto un sole che sorge per manifestarsi a coloro che stanno nelle tenebre e nell’ombra di morte, guidando i nostri passi in una via di pace».
Parola del Signore

Meditiamo
Il Benedictus è il canto dell’alba per eccellenza, cantico delle “Lodi” perché è l’inno del Battista che inaugura un nuovo orizzonte. Giovanni è “il bambino chiamato profeta dell’Altissimo”, preparerà infatti la strada al Signore. Colui che porta a compimento “la sua alleanza” e nella sua "bontà misericordiosa” libera ogni uomo e ogni donna dal peccato e illumina come sole quanti sono avvolti dalle tenebre, è il Signore. Zaccaria allora, ci descrive il senso del Natale e le condizioni per prenderne parte e riviverlo. Spetta ora a ciascuno di noi, accogliere la “tenerezza e la misericordia di Dio” che per amore dell’uomo si fa “carne”.

Preghiamo insieme


Genitori
Ti affdiamo, Signore i nostri fgli, accompagnali con il tuo Amore.
Figli
Ricompensa, Dio, i nostri genitori per tutto quello che fanno per noi.
Genitori
Aiuta i nostri ragazzi a scegliere la via della Luce.
Figli
Grazie, perché nell’amore di mamma e papà, ci sei Tu.
Genitori
Mostraci il tuo volto e la tua volontà.
Figli
Perdona le nostre infedeltà.
Genitori
Grazie perché sei fedele alla tua alleanza per sempre.
Figli
Sii Luce nel buio, sostegno nella fatica, forza nelle decisioni.
Insieme
Guida i nostri passi sulla via della pace.

(a cura della Diocesi di Verona)

 

indietro

Eventi dalla diocesi

25 aprile

A Loreto

23 maggio 18:00

In Cattedrale

31 maggio 21:00

In Cattedrale

02 giugno 10:00

In Cattedrale

15 giugno 18:30

Presso il Santuario di Santa Maria della Misericordia di Petriolo, luogo giubilare pro hac vice

Copyright 2009 Arcidiocesi di Fermo - info@fermodiocesi.it | pec: economato.diocesifermo@legalmail.it | Redazione | Contattaci | Cookies / Privacy Policy

Arcidiocesi di Fermo: C.F. 90006790449 - Via Sisto V, 11 - Tel: 0734.229005