rosone

Il pensiero del giorno

Studia pure le cose di questo mondo, ma guardale con un occhio solo; con l’altro occhio guarda costantemente la luce eterna. Ascolta gli scienziati, ma ascoltali con un orecchio solo: l’altro sia sempre pronto ad ascoltare Dio.

Cosa strana! Il cristianesimo che sembra teso a procurare agli uomini solo la felicità eterna, in realtà procura loro tutta la felicità che è possibile in questo mondo.

Giovani di ogni continente non abbiate paura di essere i santi del nuovo millennio!

Per tutti i cristiani, nessuno escluso, il radicalismo evangelico è un’esigenza fondamentale e irrinunciabile, che scaturisce dall’appello di Cristo a seguirlo e ad imitarlo, in forza dell’intima comunione di vita con lui operata dallo Spirito.

Ognuno di noi può dargli del tu; ognuno può chiamarlo. Il Signore si trova sempre a portata di voce. Possiamo allontanarci da lui interiormente. Possiamo vivere voltandogli le spalle. Ma Egli ci aspetta sempre, ed è sempre vicino a noi.

Per amare occorre essere capaci di rinunciare a se stessi.

La risurrezione del nostro Signore Gesù Cristo segna la nuova vita di quanti credono in Cristo; e questo mistero della morte e risurrezione voi lo dovete conoscere in profondità e riprodurlo nella vostra vita.

Ogni volta che riscattiamo un peccato distruggiamo un po' del male che possediamo.

La parola di Dio è come un fuoco che brucia le nostre freddezze, è come una spada che elimina le esitazioni, è come un segno che ci getta nel futuro e nella decisione, è come un’energia che ci impegna alla corsa, è come un lievito che fa esplodere la massa grigia dell’ipocrisia.

La sacra Scrittura è sobria nei confronti di Maria; non bisogna però ingannarsi su questo silenzio. Quando di una creatura si è detto che è Madre di Gesù e che Gesù è Dio, non si può certo aggiungere altro a sua lode e gloria.

31Non è possibile impegnarsi nell’apostolato, senza essere anime di preghiera.
Madre Teresa di Calcutta

Quando tutto si oscura rimane solo una luce, ma per vederla bisogna essere abituati a cercarla.
Suor Lucia De Gasperi

 

Mi lascerò schiacciare, ma voglio essere paziente e buono fino all’eroismo. Solo allora sarò meritevole di partecipare al sacerdozio di Gesù Cristo.
Papa Giovanni XXIII

Da quando so che la vita ha uno scopo, non ho più paura.
André Frossard

Ecco il sacrificio dei cristiani: formare insieme uno stesso corpo in Gesù Cristo. La Chiesa celebra questo mistero tanto frequentemente col sacramento dell’altare: essa vi impara che, in ciò che offre, è essa stessa offerta.
Sant' Agostino

L’uomo muore se passa il tempo a coltivare se stesso; vive se non pensa più a sé, ma al fratello e a Dio.
Iginio Giordani

Solo Dio può salvare. La sua salvezza è un dono libero, gratuito, mai meritato da nessuno. L’uomo può solo mettersi in condizione di riceverla.
Anonimo

Insegnerete la meditazione e la preghiera perché in questo modo l'anima si dilata.
Antoine De Saint-Exupery

 

Incomincia con l’annunciare ciò che Dio ti mostra e non avrai tempo per cercare ciò che egli ti nasconde.
Alexandre Dumas

E’ l’orgoglioso che vince oppure l’umile? E’ la prepotenza che fa trionfare oppure la mitezza? Dio si trova nel divertimento sfrenato oppure nel sacrificio? La gioia è frutto di soddisfazioni egoiste o di generosi sacrifici? La risposta di Gesù è chiara. Dio è dalla parte degli umili e quindi l’umile che crede in Dio sarà vincitore. Non sono i divertimenti che danno felicità, ma soltanto la carità che spinge a consumarsi per ciò che veramente conta e resta in eterno.
Anonimo

Visualizzate da 381 a 400 su 1574 totali

Eventi dalla diocesi

25 aprile

A Loreto

23 maggio 18:00

In Cattedrale

31 maggio 21:00

In Cattedrale

02 giugno 10:00

In Cattedrale

15 giugno 18:30

Presso il Santuario di Santa Maria della Misericordia di Petriolo, luogo giubilare pro hac vice

Copyright 2009 Arcidiocesi di Fermo - info@fermodiocesi.it | pec: economato.diocesifermo@legalmail.it | Redazione | Contattaci | Cookies / Privacy Policy

Arcidiocesi di Fermo: C.F. 90006790449 - Via Sisto V, 11 - Tel: 0734.229005