rosone

Il pensiero del giorno

Il Cristo resuscitato fa della vita dell'uomo una festa continua.
Atanasio il Grande

 

Guardate lo strano diluvio, più grande e più prezioso del diluvio che venne al tempo di Noè. Allora l’acqua del diluvio fece perire il genere umano; ora invece l’acqua del Battesimo, per la potenza di colui che è stato battezzato, richiama alla vita i morti. Allora la colomba, recando nel becco un ramoscello di ulivo, indicò la fragranza del profumo di Cristo Signore; ora invece lo Spirito Santo, scendendo in forma di colomba, ci mostra il Signore stesso, pieno di misericordia verso di noi.
San Proclo

La Bibbia non va piegata alle nostre vedute, ma deve convertirci alle vedute di Dio.
Anonimo

Fatevi ricchi con lo spirito di povertà: di quella povertà che non è miseria, ma libertà e felicità.
Giovanni Papini

L'uomo nuovo che è rinato e restituito a Dio dice innanzitutto "Padre" perché è diventato figlio.
San Cipriano di Cartagine

Oggi il non conformismo può consistere nella fedeltà a una santa tradizione derivante dalla saggezza antichissima del Vangelo.
Karl Rahner

Dio è carità: se l’uomo vive la carità, accoglie Dio; ma se l’uomo rifiuta la carità, rifiuta Dio. Dio è umiltà: se l’uomo sa mettersi gioiosamente all’ultimo posto, lì si incontra con Dio; ma se l’uomo è pieno di orgoglio, si mette contro Dio e lo perde.
Anonimo

Dobbiamo sempre rischiare su Dio e sull’uomo, al di là di ogni delusione.
Emmanuel Mounier

 

Ci sono tanti padri e tante madri che hanno figli, ma (forse!?) ci sono pochi figli che hanno il padre e la madre.
Francis De Croisset

La carità è una presenza. E’ necessario non soltanto donare, ma donarsi.
Raul Follereau

Ogni conoscenza è figlia dell’amore. Amo, ergo sum, amo, quindi esisto… Per cui ecco le lucide parole di S. Gregorio per definire Dio: Tu che il mio cuore ama.
Pavel Evdokimov

L’azione missionaria non è opera di conquista, è la presentazione di un messaggio, l’umile e gioiosa condivisione di una fede. L’accoglienza che viene sollecitata non ha valore se non è libera.
R. d’Ouince

 

Ho ricevuto due lettere della stessa forza: in una si diceva che ero un grande santo, nell’altra che ero un ipocrita. La prima non mi aggiunge niente, la seconda non mi toglie niente: davanti a Dio si è quel che si è e nulla di più.
Santo Curato D'Ars

 

La debolezza dei mezzi umani è una ragione di forza.
Charles De Foucauld

 

Abbiamo mai cercato di amare Dio là dove non giunge più a noi nessuna onda colma di entusiastico sentimento, dove non è più possibile confondere se stessi e il proprio slancio vitale con la voce di Dio, dove sembra quasi di morire per un tale amore e dove questo amore appare come la morte e la negazione assoluta e ci sembra quasi di gridare nel vuoto e nell’assenza totale di chi ci ascolti?
Karl Rahner

Il cuore è per l'uomo biblico il centro della persona, il luogo del sentimento, ma più ancora della decisione.
Suor Benedetta Rossi

Non è il potere che redime, ma l'amore.
Papa Benedetto XVI

 

La sposa non genera opere d’arte nell’euforia e nella solitudine, ma figli di Adamo di cui deve fare dei figli di Dio con la sua carne e la sua anima.
Madeleine Delbrêl

 

Pregare è mettersi in contatto con Dio, ascoltarlo, conoscerlo, incontrarlo, aver cura della sua amicizia.
Anonimo

 

L’umiltà è il precursore della carità: come Giovanni Battista lo è stato del Cristo.
San Francesco di Sales

Visualizzate da 401 a 420 su 1574 totali

Eventi dalla diocesi

25 aprile

A Loreto

23 maggio 18:00

In Cattedrale

31 maggio 21:00

In Cattedrale

02 giugno 10:00

In Cattedrale

15 giugno 18:30

Presso il Santuario di Santa Maria della Misericordia di Petriolo, luogo giubilare pro hac vice

Copyright 2009 Arcidiocesi di Fermo - info@fermodiocesi.it | pec: economato.diocesifermo@legalmail.it | Redazione | Contattaci | Cookies / Privacy Policy

Arcidiocesi di Fermo: C.F. 90006790449 - Via Sisto V, 11 - Tel: 0734.229005