Il pensiero del giorno
Il pensiero del giorno
VIVERE TESTIMONIANDO
Come avere il coraggio di parlare dell’amore di Dio, mentre abbiamo davanti agli occhi tante sventure umane? Ma rimanere in silenzio sarebbe tradire la fede e ignorare il senso del tempo liturgico che stiamo celebrando. C’è una verità da proclamare forte: Colui che contempliamo sulla croce, il venerdì santo, è Dio “in persona”. Finché non prendiamo sul serio questa verità il dolore umano resterà senza risposta. Cosa si fa per assicurare qualcuno che una certa bevanda non contiene veleno? La si beve prima di lui, davanti a lui! Così ha fatto Dio con gli uomini. Egli ha bevuto il calice amaro della passione. Non può essere dunque avvelenato il dolore umano, non può essere solo negatività, perdita, assurdo, se Dio stesso ha scelto di assaporarlo. In fondo al calice ci deve essere una perla. Il nome della perla, lo conosciamo: risurrezione! “Io ritengo che le sofferenze del tempo presente non siano paragonabili alla gloria che dev’essere manifestata a nostro riguardo” (Rom 8,18), e ancora: “Egli asciugherà ogni lacrima dai loro occhi e non ci sarà più la morte, né cordoglio, né grido, né dolore, perché le cose di prima sono passate” (Ap 21,4). E cosa possiamo offrire a chi non crede, oltre la nostra certezza di fede che c’è un riscatto per il dolore? Innanzitutto possiamo soffrire con chi soffre, piangere con chi piange (Rom 12,15). Prima di annunciare la risurrezione e la vita, davanti al lutto delle sorelle di Lazzaro, Gesù “scoppiò in pianto” (Gv 11, 35). (padre Raniero Cantalamessa)
Don Orione:
Spargi fede e luce sulle anime, abbraccia tutte le creature nella carità grande e infinita di Gesù crocifisso: ovunque troverai un’anima da salvare, un dolore da lenire, una lacrima da asciugare, là vola come un angelo consolatore! Spargi balsamo, tocca, converti a Gesù le anime: sempre pietoso ad ogni miseria, sempre parola di conforto e di speranza!
Preghiamo:
Insegnaci Signore a guardarci dentro con verità, aiutaci a dare consistenza spirituale alla nostra vita e fa’ che il nostro agire sia per tutti un indice puntato verso il tuo santo monte. Amen!
Eventi dalla diocesi
Presso il Santuario di Santa Maria della Misericordia di Petriolo, luogo giubilare pro hac vice