rosone

Il pensiero del giorno

Mercoledì I Settimana di Quaresima (a cura di Lia Sirna ed Enzo Imburgia)

VIVERE SECONDO SAPIENZA
«Crea in me, o Dio, un cuore puro, rinnova in me uno spirito saldo»: donaci, o Dio, il dono della sapienza!  Il saggio non brilla perché sa molte cose o per il successo ottenuto, ma per la sua capacità di comprendere ciò che è essenziale nella vita e che fa veramente bene.
Il saggio è tale perché è umile, perché sa di non sapere. Nella Chiesa vi sono tantissimi “piccoli che sono anche saggi”: da Bernardette Soubirous ai pastorelli di Fatima, a don Orione… tutte persone umili, senza doti eccezionali, ma che, grazie al dono della sapienza, hanno messo Gesù e il Vangelo al centro delle loro scelte e sono diventati grandi. Chi vuol diventare sapiente deve cominciare dalle cose semplici. Ci vuole poco: un sorriso, una preghiera semplice, una parola delicata, un gesto amichevole, un po’ di pazienza, un sms all’amico che si sente solo, un po’ di attenzione all’antipatico …  Diventiamo saggi e saremo felici. Sì, perché la felicità è la conseguenza di una vita buona!  E la fonte per attingere la Sapienza ci viene data in dono solo da Colui che è la Sapienza:  Dio !

Don Orione:
Il dono della sapienza, distaccandoci dai pensieri e dagli affetti di terra,  non lascerà altro gusto che delle cose di Dio.
La vita dev’essere là dove è l’Ostia.

Preghiamo:
Spirito Santo, rendici  semplici  ma  sapienti. Donaci, perciò, un cuore puro; genuino, non bugiardo; limpido, non torbido; schietto, non confuso; libero, non condizionato; attento, non indifferente; sereno, senza paura; retto, che non pensa male; onesto, che non fa male; essenziale, che sceglie ciò che è vitale; innocente, che resiste alla tentazione; aperto, che non esclude nessuno; intelligente, che intuisce il bene. Amen!

indietro

Eventi dalla diocesi

25 aprile

A Loreto

23 maggio 18:00

In Cattedrale

31 maggio 21:00

In Cattedrale

02 giugno 10:00

In Cattedrale

15 giugno 18:30

Presso il Santuario di Santa Maria della Misericordia di Petriolo, luogo giubilare pro hac vice

Copyright 2009 Arcidiocesi di Fermo - info@fermodiocesi.it | pec: economato.diocesifermo@legalmail.it | Redazione | Contattaci | Cookies / Privacy Policy

Arcidiocesi di Fermo: C.F. 90006790449 - Via Sisto V, 11 - Tel: 0734.229005