Il pensiero del giorno
Il pensiero del giorno

La stella radiosa del mattino
«Una stella spunta da Giacobbe e uno scettro sorge da Israele» Nm 24, 17.
Attorno all’anno 1200 prima di Cristo, al tempo della caduta di Troia, le tribù israelite uscite dall’Egitto entrano in Canaan. Il libro dei Numeri fa il racconto dell'itinerario degli Israeliti che dopo il Sinai hanno preso la strada attraverso la Transgiordania. Prima che essi oltrepassino il Giordano un profeta (pagano) viene mandato dal suo re per maledire Israele. Egli però non maledice. Benedice e annuncia ai figli di Israele un futuro glorioso con un re misterioso e vittorioso che presenta come un Astro. In Mesopotamia la stella era simbolo del re. Questo racconto nutre la speranza dei suoi lettori.
Oggi, non sappiamo sempre chiaramente a quale Astro l'autore di Numeri ha fatto allusione. Ma sappiamo che nell'Apocalisse, Gesù si definisce «Stella radiosa del mattino» (Apocolisse 22,16). Sappiamo anche che egli è venuto non come un re perché il suo popolo domini le altre nazioni, ma come servo di tutta l'Umanità.
Eventi dalla diocesi
Presso il Santuario di Santa Maria della Misericordia di Petriolo, luogo giubilare pro hac vice