Il pensiero del giorno
Il pensiero del giorno

«O Chiave di Davide, che apri le porte del Regno dei cieli:
vieni, e libera l’uomo prigioniero che giace nelle tenebre.»
Sansone
«L'angelo del Signore apparve a questa donna e le disse: `Ecco, tu sei sterile e non hai avuto figli, ma concepirai e partorirai un figlio'» (Gdc 13,4-5).
Tra il 1200 e il 1140 prima di Cristo, le tribù israelite entrate in Cancan diventano sedentarie. Sono spesso vittime di attacchi da parte di popoli vicini, in particolare i Filistei. Di tanto in tanto si levano capi occasionali e guidano il popolo alla vittoria. Questi capi occasionali vengono chiamati Giudici, dei saggi suscitati da Dio. Il più popolare fra di essi è Sansone. Per secoli le storie dei Giudici sono state raccontate oralmente. Nel secolo VII prima di Cristo probabilmente queste differenti tradizioni sono state riunite per diventare il Libro dei Giudici. L'autore vuole dimostrare che Sansone è inviato da Dio. Racconta l'annuncio della sua nascita come si fa per molti grandi uomini della Bibbia. Questo modo di raccontare di solito ricorda: l'impossibilità della madre di avere figli, la venuta di un messaggero celeste, la missione che verrà affidata al bambino...
Oggi uomini e donne si impegnano, vengono create associazioni per difendere i diritti dell'uomo, dei dimenticati dal progresso, il futuro della vita... II credente non ha più bisogno del racconto di annunciazione per scoprirvi i segni dello Spirito.
Eventi dalla diocesi
Presso il Santuario di Santa Maria della Misericordia di Petriolo, luogo giubilare pro hac vice