Amici di Gesu'
Amici di Gesù crocifisso
Responsabili diocesani
padre Alberto Pierangioli
Fragila Nello
Il Movimento Laicale Passionista “Amici di Gesù Crocifisso” (AGC) ha avuto origine dalla richiesta di alcuni laici al P. Alberto Pierangioli di voler vivere da laici più intensamente la spiritualità passionista, come i Terzi Ordini laicali degli Ordini religiosi. Nell’agosto del 1989 il P. Alberto guidava un corso di esercizi spirituali per laici, presso il santuario passionista della Madonna della Stella (PG), svolgendo il tema “La santità è amore”, cioè tutti i battezzati sono chiamati alla santità e tutti possono essere santi, perché essere santo significa amare Dio e il prossimo.
Fu spontaneo allora indicare il Crocifisso come il più grande modello di amore, perché “non c’è amore più grande di chi dona la vita per i propri amici”. (Gv 15,13-14). Partendo da questo principio, si cercò di delineare il fine e la fisionomia di un movimento ecclesiale basato sull’amore a Gesù Crocifisso.
Tenendo presenti gli insegnamenti di san Paolo della Croce, di santa Teresa del Bambino Gesù e della serva di Dio M. Maddalena Marcucci, suora passionista, si preparò il primo abbozzo dello statuto del Movimento Laicale Passionista “AMICI DI GESÙ CROCIFISSO”.
L’approvazione fu data il 18 novembre 1999 con una lettera in cui si diceva di “…ringraziare il Signore perché, allargare la spiritualità passionista tra i laici, significa far comprendere loro come l’Amore di un Dio Crocifisso conquista, conforta e dà senso alla vita”.
Fu spontaneo allora indicare il Crocifisso come il più grande modello di amore, perché “non c’è amore più grande di chi dona la vita per i propri amici”. (Gv 15,13-14). Partendo da questo principio, si cercò di delineare il fine e la fisionomia di un movimento ecclesiale basato sull’amore a Gesù Crocifisso.
Tenendo presenti gli insegnamenti di san Paolo della Croce, di santa Teresa del Bambino Gesù e della serva di Dio M. Maddalena Marcucci, suora passionista, si preparò il primo abbozzo dello statuto del Movimento Laicale Passionista “AMICI DI GESÙ CROCIFISSO”.
L’approvazione fu data il 18 novembre 1999 con una lettera in cui si diceva di “…ringraziare il Signore perché, allargare la spiritualità passionista tra i laici, significa far comprendere loro come l’Amore di un Dio Crocifisso conquista, conforta e dà senso alla vita”.
Attualmente è diffuso soprattutto nelle Marche, Abruzzo, Umbria, Lazio, ma con aderenti in tutte le regioni d’Italia e alcuni anche all’estero.
website: www.amicidigesucrocifisso.org
Eventi dalla diocesi
27 aprile - 28 aprile
Due incontri per il secondo ciclo di incontri pensato in occasione del decennale della nuova veste grafica del periodico La Voce delle Marche
Appuntamenti parrocchiali
Nessun evento previsto
Eventi della chiesa
Nessun evento previsto
Eventi di associazioni e movimenti
Nessun evento previsto
Appuntamenti vari nel territorio
Nessun evento previsto