rosone

Coro "Crux Fidelis"

Sede: Francavilla d'Ete (FM)

 

Il Coro “Crux Fidelis” di Francavilla d’Ete costituitosi nel 1970 per iniziativa dell’attuale Direttore Prof. Francesco Tomassoni ha partecipato nel 1978 alla Rassegna Internazionale Cappelle Musicali di Loreto e nel 1979 è stato chiamato ad accogliere a Loreto S.S. Giovanni Paolo II.
Ha partecipato a numerose rassegne nazionali nelle Marche e fuori regione e a tutte le edizioni di “Picenincoro” organizzate dall’ARCOM e la prov. di A.P. Organizza ogni anno una rassegna nazionale di cori.
Nel maggio 2000 ha partecipato al “Corinsieme 2000” a Battipaglia e nel 2002 al “Corimarche”. Ha eseguito con l’orchestra “l’Oratorio di Natale” di C. Saint-Saens, il “Gloria” di Vivaldi, brani verdiani, la “Messa dell’Incoronazione” e il “Requiem” di Mozart.
Di queste ultime opere ha inciso due CD.
Ha tenuto, inoltre, concerti in varie nazioni (Spagna, Croazia, Repubblica Ceca….). Nel settembre 2003 ha eseguito, con l’Orchestra del San Carlo di Napoli, il Requiem K 626 di Mozart nell’Anfiteatro di Santa Maria a Capua Vetere.
Ha partecipato nel giugno 2004 alla settima edizione del “Festival Internazionale di Canto Corale” in Alta Pusteria; nel luglio 2005 alla 9° Rassegna Internazionale “ Città di Genova”; nel settembre 2005 alla “12° Rassegna Polifonica Internazionale Aprutina” di Teramo; nel settembre 2006 alla 4° Rassegna Internazionale “Cantare in montagna” di Wolfsberg (Austria); a giugno 2007 ha partecipato al 7° Festival Internazionale di Cori a Montecatini Terme; nel marzo 2008 si è classificato secondo al “XIX Concorso Internazionale di Canto Corale” di Verona.

Eventi dalla diocesi

22 luglio 18:30

Presso la chiesa di Santa Maria a pié di Chienti a Montecosaro

10 agosto - 15 agosto
21 settembre 15:30

Domenica 21 settembre 2025, dalle ore 15.30, celebreremo a Fermo il giubileo del mondo educativo, promosso in modo particolare dal Coordinamento oratori fermani, dall’Ufficio catechistico, dall’Ufficio di pastorale familiare, dall’Ufficio di pastorale giovanile, dall’Ufficio di pastorale vocazionale, dall’Ufficio per l’educazione, scuola e università, dall’Ufficio per la tutela dei minori e degli adulti vulnerabili. I dettagli organizzativi saranno comunicati in seguito.

01 ottobre 21:15

Mercoledì primo ottobre 2025, alle ore 21.15, presso la chiesa dell’Emmanuele a Trodica di Morrovalle, ci sarà un momento di aggiornamento pastorale condiviso tra presbiteri e laici sul tema: Il Rito dell’Iniziazione Cristiana degli Adulti (RICA): per una visione storica, teologica e pastorale. Interviene don Emanuele Piazzai, direttore dell’ufficio catechistico regionale.

Copyright 2009 Arcidiocesi di Fermo - info@fermodiocesi.it | pec: economato.diocesifermo@legalmail.it | Redazione | Contattaci | Cookies / Privacy Policy

Arcidiocesi di Fermo: C.F. 90006790449 - Via Sisto V, 11 - Tel: 0734.229005